In occasione della prima sessione di prove libere sul circuito di Spa-Francorchamps, i piloti sono stati accolti da un meteo decisamente autunnale. La temperatura ambientale era di circa 15°C, quella dell’asfalto 14°C e la nebbia mattutina non era ancora scomparsa. (continua...)
Tuttavia la direzione gara ha annunciato all’apertura della pit-lane chela pioggia non era prevista per questa prima ora e mezza di lavoro. Sutil è stato il primo a lanciarsi seguito progressivamente dal resto del plotone. Tutti hanno effettuato un primo giro di controllo prima di riguadagnare i rispettivi garage. Trascorso un breve attimo di tregua, l’attività in pista è ripresa e Massa è stato il primo a far registrare un giro veloce dopo 17 minuti.

Il tracciato si è rivelato molto scivoloso e Massa lo ha dimostrato finendo molto largo a La Source. 17 piloti si sono ritrovati rapidamente in pista. Al termine della prima mezz’ora, Raikkonen era l’unico a non aver segnato un giro veloce, ma il finlandese ha superato il compagno di squadra dopo circa 39 minuti.

E’ apparso subito evidente che le Toro Rosso sono in buona forma come hanno mostrato nelle ultime gare : Vettel e Bourdais si sono agilmente inseriti nella top 10 della graduatoria tempi.

Dietro le Ferrari si sono inserite le McLaren e la Renault di Alonso. Massa ha risposto a Raikkonen riportandosi davanti a tutti e migliorando più volte il proprio tempo. I team hanno fatto scelte aerodinamiche diverse in quanto mentre Ferrari e McLaren hanno abbandonato il coprimotore stile ‘Red Bull’, Toyota e Force India hanno ad esempio scelto di mantenerlo.

Nella parte finale della sessione sono cadute alcune gocce di pioggia che però non hanno disturbato il lavoro delle squadre. Le Ferrari hanno conservato i primi due posto fino alla fine, con Massa che ha preceduto Raikkonen di circa tre decimi e mezzo. Seguono le due McLaren di Hamilton e Kovalainen, staccate entrambe di oltre mezzo secondo da Felipe. Quinta piazza per Alonso davanti a Webber, Bourdais, Vettel, Glock e Piquet che chiude la top 10.
www.f1-live.com