La prima gara sul circuito urbano di Valencia è stata disputata in condizioni meteo ideali. Sotto un bel sole estivo, i piloti hanno corso con circa 30°C nell’aria e 44°C nell’abitacolo, mentre l’umidità era del 67%. (continua...)
Al via i primi sono scattati tutti bene. Massa è riuscito a conservare la prima piazza davanti a Hamilton, il quale a sua volta ha dovuto difendersi dagli attacchi di Kubica che però non hanno portato i frutti sperati. Il polacco è rimasto pressante sulla McLaren davanti a Kovalaine che ha guadagnato una posizione ai danni di Kimi Raikkonen.
C’è stato un contatto tra Nakajima ed Alonso nel primo giro. Lo spagnolo è stato tamponato al posteriore dal giapponese della Williams nelle prime battute. La Renault ha perso l’alettone posteriore e Fernando è stato costretto assieme a Kazuki a passare dai box. La squadra ha cercato di riparare la monoposto ma alla fine Alonso è sceso definitivamente dal suo abitacolo.
Dietro la Ferrari di Raikkonen Vettel è stato autore anch’egli di una bella partenza grazie alla quale si è mantenuto al sesto rango davanti a Trulli, Rosberg, Heidfeld e Glock. Al terzo giro Massa aveva quasi tre secondi di vantaggio su Hamilton e altri due su Kubica, il ritardo di quest’ultimo ha continuato ad aumentare progressivamente giro dopo giro.
All’ottavo passaggio Kubica ha iniziato ad avere qualche problemino sulla sua BMW. Kovalainen e Raikkonen ne hanno approfittato per riavvicinarsi a Robert che ha chiesto al box di verificare se c’era qualcosa che non andava sulla macchina, in ogni caso ha proseguito la sua corsa. Dietro questo trio di piloti Vettel ha mantenuto un ottimo ritmo, mentre il compagno di squadra Bourdais ha evidenziato una piccola rottura all’alettone anteriore.
Dopo tredici giri Massa era sempre al comando davanti a Hamilton e Kubica. Kovalainen era quarto, seguito da vicino da Raikkonen, mentre Vettel chiudeva la top 6. Al quindicesimo passaggio, Massa ha rifornito e al rientro in pista si è ritrovato di un soffio davanti al compagno di squadra Raikkonen, i due uomini si sono dati battaglia senza remore. Nello stesso momento Hammilton ha iniziato a segnare un giro veloce dopo l’altro per tentare di ac*****ulare il massimo vantaggio sui ferraristi.
Al sedicesimo giro si è fermato anche Hamilton che è tornato in pista dietro le due Rosse, lasciando Kubica al comando delle ostilità. Dopo altri due giri anche Raikkonen e Kubica hanno effettuato la loro prima sosta. Al termine del primo walzer di pit-stop Massa ha recuperato la testa della corsa davanti a Hamilton, il brasiliano ha attaccato a fondo portando rapidamente il proprio vantaggio sul britannico ad oltre cinque secondi. Kubica era terzo a circa quattordici secondi dalla McLaren. Kovalainen occupava la quarta piazza davanti a Glock che però non si era ancora fermato. Dietro il tedesco c’era Raikkonen al quale si stava avvicinando minacciosamente Jarno Trulli, molto veloce con la sua Toyota. La top 8 era completata dalla Toro Rosso di Vettel.
Glock ha rifornito al 30° giro ed è ripartito con le gomme morbide. Il tedesco è tornato in gara al nono posto dietro Rosberg. Massa ha effettuato il secondo rifornimento a 20 giri dalla fine. Ripartendo Felipe si è ritrovato ruota a ruota con la Force India di Fisichella che era già ben inserita nella corsia, le due vetture si sono sfiorate, ma per fortuna l’incidente è stato evitato in extremis. I commissari hanno deciso di investigare subito sull’accaduto… Dopo un altro giro si è fermato per la seconda volta anche Hamilton, il britannico ha conservato il secondo posto.
A quindici giri dall’arrivo Adrian Sutil è finito largo in una curva a destra e ha sbattuto contro le barriere, danneggiando la sua sospensione anteriore destra. Poco dopo durante il secondo rifornimento di Raikkonen, il finlandese è ripartito mentre era ancora inserito il bocchettone, nell’incidente l’uomo che teneva il tubo ha picchiato contro la monoposto rimanendo al suolo. L’uomo ferito è stato evacuato su una barella ma per fortuna ha fatto cenno con la mano che andava tutto bene.
La gara del finlandese è durata soltanto un altro giro in quanto il motore della sua Ferrari è esploso uscendo dall’ultima curva. Massa era al comando a dieci tornare dalla bandiera a scacchi davanti a Hamilton e Kubica. Kovalainen era quarto, seguito da Trulli, Vettel, Glock e Rosberg. La direzione gara aveva intanto comunicato che avrebbe preso una decisione dopo la corsa in merito all’incidente nella corsia box tra Massa e una Force India.
Massa ha resistito fino alla fine vincendo per la quarta volta quest’anno davanti a hamilton e Kubica. Kovalainen ha raccolto i punti del quarto posto davanti a Trulli e Vettel. Gli ultimi punti disponibili sono andati a Glock e Rosberg, rispettivamente settimo ed ottavo. Nel mondiale Hamilton rimane al comando con 70 punti; Massa è secondo con 64 punti, Raikkonen terzo con 57 punti.
www.f1-live.com
C’è stato un contatto tra Nakajima ed Alonso nel primo giro. Lo spagnolo è stato tamponato al posteriore dal giapponese della Williams nelle prime battute. La Renault ha perso l’alettone posteriore e Fernando è stato costretto assieme a Kazuki a passare dai box. La squadra ha cercato di riparare la monoposto ma alla fine Alonso è sceso definitivamente dal suo abitacolo.
Dietro la Ferrari di Raikkonen Vettel è stato autore anch’egli di una bella partenza grazie alla quale si è mantenuto al sesto rango davanti a Trulli, Rosberg, Heidfeld e Glock. Al terzo giro Massa aveva quasi tre secondi di vantaggio su Hamilton e altri due su Kubica, il ritardo di quest’ultimo ha continuato ad aumentare progressivamente giro dopo giro.
All’ottavo passaggio Kubica ha iniziato ad avere qualche problemino sulla sua BMW. Kovalainen e Raikkonen ne hanno approfittato per riavvicinarsi a Robert che ha chiesto al box di verificare se c’era qualcosa che non andava sulla macchina, in ogni caso ha proseguito la sua corsa. Dietro questo trio di piloti Vettel ha mantenuto un ottimo ritmo, mentre il compagno di squadra Bourdais ha evidenziato una piccola rottura all’alettone anteriore.
Dopo tredici giri Massa era sempre al comando davanti a Hamilton e Kubica. Kovalainen era quarto, seguito da vicino da Raikkonen, mentre Vettel chiudeva la top 6. Al quindicesimo passaggio, Massa ha rifornito e al rientro in pista si è ritrovato di un soffio davanti al compagno di squadra Raikkonen, i due uomini si sono dati battaglia senza remore. Nello stesso momento Hammilton ha iniziato a segnare un giro veloce dopo l’altro per tentare di ac*****ulare il massimo vantaggio sui ferraristi.
Al sedicesimo giro si è fermato anche Hamilton che è tornato in pista dietro le due Rosse, lasciando Kubica al comando delle ostilità. Dopo altri due giri anche Raikkonen e Kubica hanno effettuato la loro prima sosta. Al termine del primo walzer di pit-stop Massa ha recuperato la testa della corsa davanti a Hamilton, il brasiliano ha attaccato a fondo portando rapidamente il proprio vantaggio sul britannico ad oltre cinque secondi. Kubica era terzo a circa quattordici secondi dalla McLaren. Kovalainen occupava la quarta piazza davanti a Glock che però non si era ancora fermato. Dietro il tedesco c’era Raikkonen al quale si stava avvicinando minacciosamente Jarno Trulli, molto veloce con la sua Toyota. La top 8 era completata dalla Toro Rosso di Vettel.
Glock ha rifornito al 30° giro ed è ripartito con le gomme morbide. Il tedesco è tornato in gara al nono posto dietro Rosberg. Massa ha effettuato il secondo rifornimento a 20 giri dalla fine. Ripartendo Felipe si è ritrovato ruota a ruota con la Force India di Fisichella che era già ben inserita nella corsia, le due vetture si sono sfiorate, ma per fortuna l’incidente è stato evitato in extremis. I commissari hanno deciso di investigare subito sull’accaduto… Dopo un altro giro si è fermato per la seconda volta anche Hamilton, il britannico ha conservato il secondo posto.
A quindici giri dall’arrivo Adrian Sutil è finito largo in una curva a destra e ha sbattuto contro le barriere, danneggiando la sua sospensione anteriore destra. Poco dopo durante il secondo rifornimento di Raikkonen, il finlandese è ripartito mentre era ancora inserito il bocchettone, nell’incidente l’uomo che teneva il tubo ha picchiato contro la monoposto rimanendo al suolo. L’uomo ferito è stato evacuato su una barella ma per fortuna ha fatto cenno con la mano che andava tutto bene.
La gara del finlandese è durata soltanto un altro giro in quanto il motore della sua Ferrari è esploso uscendo dall’ultima curva. Massa era al comando a dieci tornare dalla bandiera a scacchi davanti a Hamilton e Kubica. Kovalainen era quarto, seguito da Trulli, Vettel, Glock e Rosberg. La direzione gara aveva intanto comunicato che avrebbe preso una decisione dopo la corsa in merito all’incidente nella corsia box tra Massa e una Force India.
Massa ha resistito fino alla fine vincendo per la quarta volta quest’anno davanti a hamilton e Kubica. Kovalainen ha raccolto i punti del quarto posto davanti a Trulli e Vettel. Gli ultimi punti disponibili sono andati a Glock e Rosberg, rispettivamente settimo ed ottavo. Nel mondiale Hamilton rimane al comando con 70 punti; Massa è secondo con 64 punti, Raikkonen terzo con 57 punti.
www.f1-live.com