La sessione di qualifiche di Valencia si è svolta sotto un cielo abbastanza minaccioso, ma le temperature sono rimaste comunque abbastanza gradevoli : 26°C nell’aria e 30°C sull’asfalto. Piquet, Fisichella e Trulli sono stati i primi a lanciarsi in pista allo spegnimento delle luci, seguiti da vicino da Glock e Sutil. (continua...)
Piquet ha realizzato il primo tempo di riferimento, prima di essere superato da Glock e Kubica, i tempi sul giro sono apparsi subito decisamente buoni. Massa ha montato subito le gomme tenere, ma il brasiliano non è andato oltre l’ottavo tempo,mentre Hamilton ha migliorato parecchio la prestazione di Kubica. Le Toro Rosso hanno confermato di essere in ottima forma in quanto Bourdais si è issato al secondo rango.
Gli ultimi minuti della Q1 sono stati molto caldi : Heidfeld è stato disturbato da Glock ed il tedesco è finito fuori pista mentre era in un giro veloce. Alla fine sono stati eliminati Button, Barrichello, Fisichella, Sutil e Coulthard. Inoltre sono cadute alcune gocce di pioggia che hanno certamente modificato l’aderenza in alcuni tratti del circuito.
Raikkonen è stato il primo ad entrare in azione dopo aver realizzato una prestazione abbastanza modesta nella prima fase. Il finlandese è stato imitato da Heidfeld, Massa e dalle due Toro Rosso.In poco tempo tutti i piloti si sono ritrovati in pista. Al vertice si sono alternati Raikkonen, Kubica e Vettel che non smette di sorprendere dall’inizio del weekend.
La lotta è stata molto accesa nella Q2, gli scarti tra i piloti sono rimasti abbastanza contenuti. Webber, Piquet, Glock, Nakajima ed Alonso si sono aggiunti allalista degli eliminati. Grande delusione per l’eroe locale della Renault, al quale non resta che sperare in qualche situazione eccezionale per poter sperare di portare a casa qualche punto. Altrettanto sorprendente è il primo posto di Vettel al termine della Q2 ! Da sottolineare che anche Jarno Trulli si è comportato molto bene sul tracciato spagnolo, il nostro portacolori fa parte dei dieci che si sono disputati la pole position.
La battaglia finale è proseguita nella Q3. Vettel si è portato al comando, ma il tedesco è stato battuto da Hamilton, Massa e Raikkonen. Al termine di una lotta molto accesa Massa ha offerto alla Ferrari la pole position, battendo Hamilton di poco più di due decimi. I due pretendenti al titolo si sfideranno quindi al via domani, in prima fila.
Seconda fila per Kubica e Raikkonen; terza per Kovalainen e Vettel; quarta per Trulli e Heidfeld; quinta per Rosberg e Bourdais. La Toro Rosso può considerarsi molto soddisfatta perché entrambi i piloti sono riusciti a piazzarsi nella top 10 dello schieramento di partenza, tutti e due potranno puntare alla zona punti in una gara che si annuncia totalmente imprevedibile ed emozionante.
www.f1-live.com
Gli ultimi minuti della Q1 sono stati molto caldi : Heidfeld è stato disturbato da Glock ed il tedesco è finito fuori pista mentre era in un giro veloce. Alla fine sono stati eliminati Button, Barrichello, Fisichella, Sutil e Coulthard. Inoltre sono cadute alcune gocce di pioggia che hanno certamente modificato l’aderenza in alcuni tratti del circuito.
Raikkonen è stato il primo ad entrare in azione dopo aver realizzato una prestazione abbastanza modesta nella prima fase. Il finlandese è stato imitato da Heidfeld, Massa e dalle due Toro Rosso.In poco tempo tutti i piloti si sono ritrovati in pista. Al vertice si sono alternati Raikkonen, Kubica e Vettel che non smette di sorprendere dall’inizio del weekend.
La lotta è stata molto accesa nella Q2, gli scarti tra i piloti sono rimasti abbastanza contenuti. Webber, Piquet, Glock, Nakajima ed Alonso si sono aggiunti allalista degli eliminati. Grande delusione per l’eroe locale della Renault, al quale non resta che sperare in qualche situazione eccezionale per poter sperare di portare a casa qualche punto. Altrettanto sorprendente è il primo posto di Vettel al termine della Q2 ! Da sottolineare che anche Jarno Trulli si è comportato molto bene sul tracciato spagnolo, il nostro portacolori fa parte dei dieci che si sono disputati la pole position.
La battaglia finale è proseguita nella Q3. Vettel si è portato al comando, ma il tedesco è stato battuto da Hamilton, Massa e Raikkonen. Al termine di una lotta molto accesa Massa ha offerto alla Ferrari la pole position, battendo Hamilton di poco più di due decimi. I due pretendenti al titolo si sfideranno quindi al via domani, in prima fila.
Seconda fila per Kubica e Raikkonen; terza per Kovalainen e Vettel; quarta per Trulli e Heidfeld; quinta per Rosberg e Bourdais. La Toro Rosso può considerarsi molto soddisfatta perché entrambi i piloti sono riusciti a piazzarsi nella top 10 dello schieramento di partenza, tutti e due potranno puntare alla zona punti in una gara che si annuncia totalmente imprevedibile ed emozionante.
www.f1-live.com