Le prime prove libere dell’Hungaroring sono iniziate sotto un bel sole estivo che stamattina ha già fatto salire i termometri a 26°C nell’aria e 30°C nell’atmosfera. Le previsioni indicano che dovrebbe fare bello lungo tutto il fine settimana, c’è solo un piccolo rischio di temporali per domani. (continua...)
Fisichella si è lanciato per primo all’apertura della pit-lane seguito da Vettel e dal resto del plotone, dopo un primo giro d’installazione tutti tranne Button sono tornati nei rispettivi garage. C’è stata una grossa fumata sulla monoposto di Bourdais al rientro ai box. La sessione è rimasta piuttosto calma nei primi venti minuti, il tracciato ungherese offre poca aderenza ad inizio weekend e nessuno ha voluto precipitarsi per pulire la pista...

Barrichello ha segnato il primo tempo di riferimento dopo 34 minuti, ma il brasiliano è stato subito superato dal compagno di squadra britannico. Ma Rubens ha risposto riportandosi nuovamente al primo rango. In seguito sono stati Bourdais e Trulli ad alternarsi in vetta alla classifica, l’italiano ha anche effettuato un testa-coda dopo il quale è riuscito a proseguire senza problemi. Dopo 50 minuti circa Raikkonen si è issato al primo posto, mentre Massa si è inserito dietro il finlandese.

Le McLaren si sono attivate poco prima dello scadere dela prima ora. Al suo primo tentativo, Hamilton ha commesso un grosso errore, ma è comunque riuscito a segnare il quinto tempo. Qualche istante dopo Vettel si è fermato nel secondo settore con la sua vettura in preda a qualche problema tecnico, il tedesco è riuscito in ogni caso a raggiungere il suo box. E’ stato poi Kovalainen a superare le Ferrari, mentre Hamilton ha continuato a commettere qualche sbavatura senzarisucire ad abbassare il proprio tempo.

Le ultime battute sono state molto animate ed alla fine è stato Massa a concludere davanti a tutti. Il brasiliano ha preceduto di poco più ditre decimi e mezzo Raikkonen. Le McLaren di Kovalainen e Hamilton si sono piazzate rispettivamente al terzo e quarto rango staccate di poco più di quattro decimi e poco più di mezzo secondo; quinto rango per Alonso davanti a Glock, Kubica e Piquet, mentre Heidfeld e Trulli completano la top 10.
www.f1-live.com