In seguito al ritiro della Super Aguri c’erano soltanto venti macchine all’inizio delle qualifiche del Gran Premio di Turchia, quinta manche stagionale. Cinque piloti dovevano essere eliminati al termine della prima fase, altri cinque dopo la seconda fase ed i dieci più veloci si dovevano confrontare per la pole position. (continua...) Q1 - 20 minuti :
Il cielo era sempre nuvoloso ma la pista asciutta per l’inizio della prima fase di qualifiche. Fisichella e Bourdais sono stati i primi a scendere in pista, presto seguiti da Vettel, Sutil, Glock e Nakajima. Glock ha preso la testa della gerarchia iniziale davanti a Vettel, Nakajima, Sutil e Fisichella. Kazuki è riuscito a raggiungere i box dopo un testacoda mentre Bourdais ha interrotto il suo primo tentativo di giro veloce.

Kovalainen e Heidfeld si sono poi impadroniti della testa, prima di essere separati dalle Ferrari di Raikkonen e Massa. Kubica e Heidfeld si sono facilmente issati nella top 10, come le Red Bull di Coulthard e Webber. Invece, prima dell’ultimo tentativo, Fisichella, Sutil, Barrichello, Bourdais e Piquet erano in una posizione delicata. Rubens è riuscito a cavarsela ed a qualificarsi per la seconda fase, facendo retrocedere Kazuki Nakajima.

In un ultimo sforzo Felipe Massa ha segnato il miglior tempo in 1’25.994, precedendo Hamilton, Raikkonen e le due Toyota di Timo Glock e Jarno Trulli.

Q2 - 15 minuti :
In un’atmosfera un po’ più calda, la seconda fase delle qualifiche è iniziata con David Coulthard, presto raggiunto in pista da Alonso, Trulli e Vettel. Raikkonen ha preceduto Massa, Hamilton, Alonso e Kovalainen, tutti raggruppati in mezzo secondo. Kubica si è poi portato in quarta posizione, mentre Nick Heidfeld è entrato nella top 10.

Nell’ultima serie di tentativi, Kubica è riuscito a salire in seconda posizione, a 79 millesimi da Raikkonen. Massa, terzo, era raggiunto in Q3 da Kovalainen, Webber, Hamilton, Coulthard, Alonso, Heidfeld e Trulli. Eliminati invece Rosberg, Barrichello, Button, Vettel e Glock.

Q3 - 10 minuti :
Ultimo qualificato, Jarno Trulli è sceso in pista per primo, immediatamente seguito dagli altri piloti qualificati per questa terza fase. Felipe Massa si è facilmente impadronito della prima posizione, in 1’27.896, ossia con sei decimi di vantaggio su Kimi Raikkonen.

La prestazione del brasiliano ha costretto Lewis Hamilton ad uscire col coltello tra i denti, ma l’inglese ha mancato la prima posizione per 79 millesimi. Heikki Kovalainen ha preso la testa per un attimo, però Massa ha subito risposto e alla fine è riuscito a conquistare la pole position.
www.f1-live.com