La lotta è stata molto serrata per entrare nella top 16 che consente di accedere alla Q2, ma alla fine i piloti della Force India sono stati eliminati al termine del primo quarto d’ora, come anche le due Super Aguri di Davidson e Sato, la Toro Rosso di Vettel e la Red Bull di Coulthard. Per questi ultimi due si tratta certamente di una delusione, come anche per Fisichella.
Fernando Alonso è stato il primo ad aprire le danze nel secondo quarto d’ora. Lo spagnolo è stato omaggiato dal pubblico con una serie di ola al suo passaggio davanti alle tribune. Il tempo dello spagnolo è stato battuto dal nostro Jarno Trulli, il quale è stato a sua volta scalzato da Hamilton, il britannico fatica molto a controllare la sua vettura che sbanda improvvismente in alcune curve.
Dopo aver rischiato di essere eliminato, Felipe Massa ha tirato fuori dal cilindro un ottimo giro col quale ha segnato il miglior tempo. Sono stati invece esclusi alla fine della Q2 Rosberg, Nakajima, Bourdais, Glock e le due Honda di Button e Barrichello.
I dieci piloti che si sono disputati la pole nella Q3 sono stati Massa, Raikkonen, Alonso, Piquet, Hamilton, Kovalainen, Kubica, Heidfeld, Webber e Trulli. E’ stato quest’ultimo a far registrare il primo giro cronometrato, ma l’italiano è stato superato da Hamilton e poi da Massa.
Nelle ultime battute tutti hanno montato un treno di gomme tenere per attaccare un’ultima volta il cronometro. Kimi Raikkonen è riuscito a spuntarla su tutti segnando la pole position al volante della sua Ferrari F2008. Fernando Alonso ha confermato quanto di buono mostrato finora in questo weekend conquistando un eccellente secondo posto e quindi la prima fila. La Renault ha compiuto un grande passo in avanti dopo le prime tre gare stagionali.
In seconda fila scatteranno Massa e Kubica, mentre la terza fila sarà occupata dalle McLaren di Hamilton e Kovalainen, quinto e sesto. Quarta fila per Webber e Trulli, mentre la top 10 della griglia è completata da Heidfeld e Piquet.
www.f1-live.com