L'ex-Presidente della FIA Jean-Marie Balestre è deceduto all'età di 86 anni nella sua nativa Francia. Nato nel 1921, Balestre è stato uno dei membri che fondarono la Federacion Francaise du Sport Automobile (FFSA) ed in seguito diventò anche uno dei più importanti sostenitori dell'introduzione di nuovi standard di sicurezza in Formula Uno. (continua...) La popolarità di Balestre è accresciuta grazie al suo ruolo nella "guerra" tra la FISA e la Formula One Constructors Association (FOCA) agli inizi degli anni '80. All'epoca la FISA di Balestre che rappresentava il potere sportivo, si scontrava con la FOCA, l'associazione dei costruttori, capeggiata da Ecclestone per il controllo dei diritti commerciali e dei regolamenti tecnici della Formula Uno.

Nel 1986 Balestre venne eletto Presidente delle FIA (la FISA venne assorbita dalla FIA), continuando la sua campagna in favore della sicurezza in F1 sino alla stesura dei nuovi regolamenti dei motori aspirati nel 1989.

Balestre ricoprì il ruolo di Presidente della FIA fino a quando non gli succeddete un'ex membro della FOCA, Max Mosley nel 1993. Balestre rimase a capo della FFSA fino al 1996.
Mclaren7C