Il pilota istriano Mario Andretti e` stato nominato `Commendatore della Repubblica`. Il tutto nel corso di una cerimonia svoltasi a New York. Presenti la consorte Dee Ann, il figlio Michael ed il nipote Marco. Il riconoscimento e` stato ricevuto dalle mani del Console Generale Italiano; Andretti e` il secondo personaggio del `mondo agonistico delle quattro ruote` che si fregia di una Commenda al Merito, dopo il `grande` Enzo Ferrari.

Le radici istriane gli sono rimaste appiccicate; infatti afferma: `Sono finito negli Stati Uniti a causa della politica internazionale; sono nato a Montona, vicino a Trieste. Dopo la seconda guerra mondiale, mio padre divenne amministratore di sette fattorie; eredito` della terra e disponevamo di parecchi soldi, una fortuna in quel periodo cosi` difficile. Eravamo una famiglia borghese che esportava vino e farina; un giorno all’improvviso arrivarono gli jugoslavi e ci dissero `quello che e` tuo e` mio, se non vi piace andatevene! Naturalmente scappammo, trovando accoglienza in un campo di profughi di Lucca, dove rimanemmo dal 1948 al 1955. Poi emigrammo in America….`. La Famiglia Andretti si trasferi` a Nazareth, un piccolo centro sconosciuto della Pennsilvania divenuto famoso nel mondo proprio grazie al pilota italo - americano; in questa cittadina dove tuttora vive gli hanno dedicato anche una strada: la `Victory lane`.