Nico Rosberg conquista la pole position al Gran Premio di Ungheria dopo aver siglato il tempo migliore negli ultimi momenti della terza sessione. Il tedesco, nonostante la presenza delle bandiere gialle per il testacoda di Fernando Alonso (che tuttavia nel frattempo era appena ripartito), riesce a spuntarla, mentre tutti gli altri contendenti avevano rallentato in quel tratto di pista.
Situazione anomala quindi e il verdetto definitivo che lasciava a Rosberg la pole è arrivato solo in seguito ad una specifica analisi da parte dei commissari che per la verità non ha convinto del tutto.
Ma le qualifiche del Gp sono state particolarmente lunghe a causa delle continue interruzioni con bandiera rossa per le tante uscite di pista dovute alle condizioni difficili della pista, completamente allagata per un temporale che si è scatenato poco prima del via. Qualifiche complicate anche, per le condizioni mutevoli della pista, che ha cominciato ad asciugarsi progressivamente, tanto che i tempi si evolvevano continuamente.
A farne le spese, ad esempio, Raikkonen che non riesce a superare la Q2 e si piazza solo 14°, ma anche lo stesso Hamilton rischia parecchio essendo riuscito a passare la sessione con solo il 10° tempo utile.
Q3 Infine con la pista che praticamente era quasi completamente asciutta nel "corridoio di traietoria" che ha visto le due Mercedes decisamente più veloci ma con Ricciardo con la sua Red Bull molto vicino. Vettel non va oltre al quinto tempo mentre da segnalare la presenza nella TopTen di entrambe le Mclaren, a dimostrazione dei progressi del team inglese registrati negli ultimi tempi.
Di seguito sono riportati tutti i tempi delle qualifiche
Pilota | Naz. | Team | Q3 | Q2 | Q1 | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ROSBERG N. | D | Mercedes GP | 1'19''965 | 1'22''806 | 1'33''302 |
2 | HAMILTON L. | GB | Mercedes GP | 1'20''108 | 1'24''836 | 1'34''210 |
3 | RICCIARDO D. | Aus | Red Bull | 1'20''280 | 1'23''234 | 1'39''968 |
4 | VERSTAPPEN M. | NL | Red Bull | 1'20''557 | 1'22''660 | 1'40''424 |
5 | VETTEL S. | D | Ferrari | 1'20''874 | 1'24''082 | 1'35''718 |
6 | SAINZ JR C. | E | Toro Rosso | 1'21''131 | 1'24''734 | 1'36''115 |
7 | ALONSO F. | E | McLaren | 1'21''211 | 1'24''220 | 1'35''165 |
8 | BUTTON J. | GB | McLaren | 1'21''597 | 1'24''456 | 1'37''983 |
9 | HULKENBERG N. | D | Force India | 1'21''823 | 1'23''816 | 1'41''471 |
10 | BOTTAS V. | Fin | Williams | 1'22''182 | 1'24''506 | 1'42''758 |
11 | GROSJEAN R. | F | Haas | - | 1'24''941 | 1'35''906 |
12 | KVYAT D. | Rus | Toro Rosso | - | 1'25''301 | 1'36''714 |
13 | PEREZ S. | Mex | Force India | - | 1'25''416 | 1'41''411 |
14 | RAIKKONEN K. | Fin | Ferrari | - | 1'25''435 | 1'36''853 |
15 | GUTIERREZ E. | Mex | Haas | - | 1'26''189 | 1'38''959 |
16 | NASR F. | Bra | Sauber | - | 1'27''063 | 1'37''772 |
17 | PALMER J. | GB | Renault F1 | - | - | 1'43''965 |
18 | MASSA F. | Bra | Williams | - | - | 1'43''999 |
19 | MAGNUSSEN K. | Dk | Renault F1 | - | - | 1'44''543 |
20 | ERICSSON M. | S | Sauber | - | - | 1'46''984 |
21 | WEHRLEIN P. | D | Manor | - | - | 1'47''343 |
22 | HARYANTO R. | Ind | Manor | - | - | 1'50''189 |