Nico Rosberg è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gp della Cina, una sessione molto breve per le continue interruzioni che hanno travagliato il turno per ben tre esplosioni di gomme non dovute a cedimenti di pneumatici, ma per cedimenti tecnici di Williams e Renault. (continua...)

Il pilota tedesco con le gomme Soft ha ottenuto un 1'38"037 che è più veloce di un secondo rispetto alla migliore prestazione dello scorso anno: Nico prima di concludere il turno ha segnalato ai tecnici di Brackley un problema alla power unit.

La Mercedes, comunque, ha messo le due W07 Hybrid davanti a tutti: Lewis Hamilton ha pagato solo 146 millesimi dal leader del mondiale, ma l'inglese non è riuscito a evitare ben due testacoda mentre stava girando con le gomme Medium.

In terza piazza si è inserita la Ferrari di Sebastian Vettel che con le Soft ha centrato un 1'38"665 a 628 millesimi dalle frecce d'argento: la Rossa paga il distacco soprattutto nel secondo settore che è quello più guidato. Il tedesco è seguito da Daniel Ricciardo con la Red Bull RB12: l'australiano è ad un secondo dalla vetta, ma ha preceduto Kimi Raikkonen e il compagno di squadra Daniil Kvyat.

Doppio spavento per Felipe Massa: una parte della presa dei freni sarebbe andato a contatto con la gomma posteriore sinistra di mescola Medium che è esplosa per sfregamento, mandando la Williams FW38 del brasiliano in testacoda. Felipe è riuscito a ripartire, tornando ai box con la copertura della Pirelli stallonata. Immediata la verifica dei tecnici Pirelli che hanno prelevato il pneumatico per effettuare delle accurate verifiche per capire con precisione cosa sia successo: i tecnici milanesi hanno escluso la foratura.

Riparata la monoposto, Massa è tornato in pista e alla curva 13 ha visto ripetersi lo stesso identico problema che si è manifestato con un piccolo fumo azzurro sulla posteriore sinistra segno che c'era qualcosa di strutturale sulla monoposto. Pat Symonds e i tecnici Williams hanno riscontrato che il guaio sarebbe stato dovuto allo sfregamento della presa d'aria in carbonio con la gomma che ormai è diventata un vero e proprio elemento aerodinamico.

Dopo la bandiera rossa è ripreso il turno, ma le monoposto hanno girato poco perché sulla Renault di Kevin Magnussen si è afflosciata una terza gomma di mescola Soft in fondo al rettilineo dei box. Il danese è finito nella via di fuga, ma poi è riuscito a rientrare ai box: dopo le prime indagini sarebbe stato riscontrato un cedimento della sospensione posteriore.

Brutti segni per la Formula 1: i team principal stanno discutendo su come aumentare le prestazioni delle monoposto di tre secondi nel 2017, non considerando che le attuali monoposto hanno molto più carico aerodinamico di quelle della passata stagione.

Non ha tempi Esteban Gutierrez con la Haas: il messicano, infatti, ha accusato dei problemi elettrici dopo un paio di giri che lo hanno costretto a restare fermo nei box senza tempo. I tecnici della squadra americana sperano di mandarlo in pista nel secondo turno di libere.

PosDriverCarTimeGapLaps
1 Nico Rosberg Mercedes 1m38.037s - 16
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m38.183s 0.146s 16
3 Sebastian Vettel Ferrari 1m38.665s 0.628s 12
4 Daniel Ricciardo Red Bull/TAG Heuer 1m39.061s 1.024s 13
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m39.155s 1.118s 11
6 Daniil Kvyat Red Bull/TAG Heuer 1m39.625s 1.588s 14
7 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m39.676s 1.639s 12
8 Jenson Button McLaren/Honda 1m39.974s 1.937s 11
9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m40.169s 2.132s 13
10 Max Verstappen Toro Rosso/Ferrari 1m40.232s 2.195s 13
11 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m40.347s 2.310s 15
12 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m40.538s 2.501s 11
13 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m40.828s 2.791s 10
14 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m41.358s 3.321s 9
15 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m41.393s 3.356s 18
16 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m41.614s 3.577s 20
17 Jolyon Palmer Renault 1m41.816s 3.779s 16
18 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m42.908s 4.871s 14
19 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m42.980s 4.943s 8
20 Kevin Magnussen Renault - - 6
21 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari - - 2
22 Felipe Massa Williams/Mercedes - - 4

www.motorsport.com