A Lewis Hamilton è bastato un giro per portare al comando la Mercedes W07 Hybrid in testa alla lista dei tempi della seconda sessione di prove libere del Gp d'Australia, gara di apertura del mondiale 2016. L'inglese è stato il più veloce con il tempo di 1'38"841 ottenuto con le gomme intermedie della Pirelli, perché la pista era ancora bagnata per la pioggia caduta fino alle prime fasi del turno del pomeriggio e poi è tornata a sorpresa nelle ultime battute. (continua...)

Il tre volte campione del mondo all'inizio della sessione sembrava volesse snobbare l'attività in pista, ma alla fine ha dimostrato di aver avuto ragione lui, avendo scelto il momento migliore per sparare il suo giro: il suo compagno di squadra, Nico Rosberg, infatti ha perso in fase di accelerazione la sua W07 Hybrid e il tedesco è andato sbattere contro il muretto all'uscita della curva 4 danneggiando il muso e l'ala anteriore.

Nico ha provato a riprendere la pista sebbene avesse l'ala anteriore incastrata sotto al naso: è intervenuto il muretto della squadra di Brackley a interrompere il silenzio radio, intimando al pilota tedesco di accostare la freccia d'argento al più presto.

Alle spalle di Hamilton si è inserito Nico Hulkenberg con la Force India accreditata di 1'39"308 a mezzo secondo dalla Mercedes che ha completato solo quattro tornate. In terza posizione c'è Kimi Raikkonen con la Ferrari SF16-H accreditato di 1'39"486: il finlandese ha confermato il suo buon approccio con la Rossa di quest'anno, ma paga oltre sei decimi dalla vetta anche se le condizioni troppo variabili della pista non hanno reso l'effettivo valore in campo.

Sebastian Vettel non ha voluto cercare guai e si è limitato a percorrere solo sette giri con la seconda SF16-H e si è accontentato di un anonimo ottavo tempo dietro alle due McLaren-Honda di Fernando Alonso e Jenson Button. La squadra del Cavallino non sembra affatto preoccupata, considerando inutile lavorare su un asfalto bagnato che non caratterizzerà il resto del weekend se non nelle prove libere di domani mattina.

A ridosso di Raikkonen al quarto posto si è inserito Daniel Ricciardo con la Red Bull RB12: l'australiano è a un decimo dalla Ferrari con la monoposto di Milton Keynes che è tornata subito in pista all'inizio del secondo turno dopo l'uscita nella sabbia che lo ha bloccato alla conclusione della prima sessione. Davanti al pubblico di casa Daniel ha voluto dare spattacolo mentre pioveva, rivelando l'eccellente telaio della RB12.

Positivo anche il quinto posto di Carlos Sainz con la Toro Rosso STR11: lo spagnolo in mattinata di fatto non aveva girato per un problema che lo ha bloccato in pit lane. Incoraggiante l'1'39"694 ottenuto in scioltezza, mentre è toccato a Max Verstappen stare fermo nei box per tutto il turno.

Solo quindici i piloti con un tempo visto che sono rimasti senza un riscontro cronometrico Kevin Magnussen e Jolyon Palmer con la Renault, Felipe Massa e Valtteri Bottas con la Williams e la coppia della Sauber formata da Marcus Ericsson e Felipe Nasr.

Positiva la prestazione della McLaren con Fernando Alonso sesto a un secondo dalla Mercedes. L'iberico è stato seguito come un'ombra dal compagno di squadra inglese. La top ten è stata completata da Sergio Perez con la Force India e Daniil Kvyat con la Red Bull Racing.

Pascal Werhlein con la Manor è il pilota che ha coperto la distanza maggiore: il tedesco, infatti, ha messo insieme 25 giri per raccogliere informazioni utili in funzione della gara. La MRT05 si è inserita in 12esima posizione dietro a Esteban Gutierrez. Il messicano ha fatto un ottimo lavoro con la Haas al debutto, lasciandosi alle spalle Romain Grosjean classificato al 13esimo posto, ma alle prese con una serie di piccoli problemi della sua VF-16.

PosDriverCarTimeGapLaps
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m38.841s - 7
2 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m39.308s 0.467s 8
3 Kimi Raikkonen Ferrari 1m39.486s 0.645s 7
4 Daniel Ricciardo Red Bull/TAG Heuer 1m39.535s 0.694s 9
5 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m39.694s 0.853s 16
6 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m39.895s 1.054s 16
7 Jenson Button McLaren/Honda 1m40.008s 1.167s 13
8 Sebastian Vettel Ferrari 1m40.761s 1.920s 7
9 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m41.256s 2.415s 8
10 Daniil Kvyat Red Bull/TAG Heuer 1m42.411s 3.570s 10
11 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m42.891s 4.050s 10
12 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m43.401s 4.560s 25
13 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m43.731s 4.890s 8
14 Rio Haryanto Manor/Mercedes 1m44.304s 5.463s 22
15 Nico Rosberg Mercedes 1m47.356s 8.515s 4
- Kevin Magnussen Renault - - 2
- Jolyon Palmer Renault - - 5
- Felipe Massa Williams/Mercedes - - 2
- Valtteri Bottas Williams/Mercedes - - 2

www.motorsport.com