Iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sull’incontro avvenuto ieri tra i rappresentanti della squadre e la FIA, passaggio preliminare prima della riunione del Gruppo Strategico in programma oggi. Tante le proposte portate dai team, ma si è ancora ben lontani dal definire una strada comune. Quella su cui tutti  sembrano convergere è la volontà di semplificare il regolamento tecnico e renderlo stabile, almeno fino al 2020. (continua...)

È oggetto di analisi il sistema di regolamentazione degli sviluppi delle power unit a “gettoni”, effettivamente difficile da proporre al grande pubblico e di difficoltosa comprensione anche per gli appassionati.

Si proverà a studiare qualcosa di più semplice, ma non si conoscono i dettagli delle proposte alternative. Ancora lontane sono invece le posizioni sul prezzo politico delle power unit (ricordiamo che la FIA aveva proposto un tetto di 12 milioni per una fornitura stagionale).

Da parte dei Costruttori non sembra esserci la volontà di cedere i propri motori “sottocosto”, come sottolineato più volte da Ferrari ed anche Mercedes, e per supportare una politica di contenimento dei costi sembrano più interessati alla linea del blocco degli sviluppi. Come accade in questi frangenti è però probabile che si arriverà ad un compromesso.

www.omnicorse.it