Il Consiglio Mondiale della FIA oggi si è giocato una carta a sorpresa, ma non troppo, per quanto riguarda il futuro della Formula 1. E' stato infatti dato mandato a Jean Todt e Bernie Ecclestone, in qualità di presidente federale e di promoter, di apportare modifiche per quanto riguarda la struttura di governance, i motori e la riduzione dei costi. Questo con lo scopo di bypassare i continui tentativi di blocco al cambiamento messi in atto dalle squadre. (continua...)

Al termine dell'incontro andato in scena a Parigi, la decisione è stata annunciata dal comunicato ufficiale divulgato dalla Federazione Internazionale, che recita: "Il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato, praticamente all'unanimità (un solo voto contrario), un mandato per il presidente della FIA, Jean Todt, ed il rappresentante dei diritti commerciali, Bernie Ecclestone, per prendere decisioni importanti su diverse questioni urgenti per il futuro della Formula 1, quali la governance, le power unit e la riduzione dei costi".

Dal canto loro, Todt ed Ecclestone si sono impegnati a trarre le loro conclusioni su queste questioni entro il prossimo 31 gennaio, quando le dovranno esporre. E non è detto che non ci possa essere una nuova rivoluzione, visto che ultimamente lo loro idee si sono scontrate non poco con quelle dei team, Ferrari e Mercedes su tutti...

www.omnicorse.it