Con il passare delle sessioni del Gp di Abu Dhabi sembra essersi ridotto il vantaggio delle Mercedes nei confronti degli inseguitori ed in particolare di Sebastian Vettel. Nella terza, quella in cui come di consueto si simula la qualifica, il tedesco della Ferrari è infatti riuscito a ridurre a tre decimi il proprio gap. (continua...)

Davanti a tutti c'è la W06 Hybrid di Nico Rosberg, che continua ad essere l'unico ad essere stato in grado di infrangere il muro dell'1'42". Il suo 1'41"856 è il miglior crono assoluto del weekend, anche se lo scorso anno nella stessa sessione riuscì ad essere più veloce di quattro decimi.

Alle sue spalle c'è la vettura gemella di Lewis Hamilton, che paga un paio di decimi, ma ha commesso davvero una miriade di errori: il campione del mondo è finito in testacoda alla curva 6, poi è finito lungo nello stesso punto e pure alle curva 8 per un'incomprensione con Romain Grosjean.

Tornando a parlare di Vettel, il quattro volte iridato è parso molto vicino alle due frecce d'argento soprattutto nei primi due settori, mentre continua a pagare qualcosa in quello conclusivo. Pure lui è incappato in un testacoda alla curva 1, ma senza particolari problemi. Il problema del T3 invece sembra ancora più evidente sulla SF15-T di Kimi Raikkonen, che subisce davvero tanto in quel tratto e si ritrova solo quinto a sette decimi. Di contro, "Iceman" era stato molto veloce con la soft prima di montare la supersoft.

Tra le due Rosse si è confermata in grande spolvero la Force India di Sergio Perez, con il messicano che ha pagato solo sei decimi rispetto al battistrada. Sesta posizione invece per la Red Bull di Daniel Ricciardo, ma nel box della Casa di Milton Keynes ci sono stati evidenti problemi per Daniil Kvyat, che ha completato appena un in & out priam di arrendersi ad un guasto alla power unit.

A seguire c'è l'altra Force India di Nico Hulkenberg, mentre continuano a faticare abbastanza le due Williams, che non sono andate oltre all'ottavo ed al nono posto con nell'ordine Felipe Massa e Valtteri Bottas. Completa la top ten Carlos Sainz Jr, che si è riaffacciato più avanti dopo il problema di power unit che aveva ridotto molto il lavoro della sua Toro Rosso nella giornata di ieri.

PosDriverCarTimeGap
1 Nico Rosberg Mercedes 1m41.856s -
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m42.137s 0.281s
3 Sebastian Vettel Ferrari 1m42.185s 0.329s
4 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m42.448s 0.592s
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m42.627s 0.771s
6 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m42.726s 0.870s
7 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m42.859s 1.003s
8 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m43.173s 1.317s
9 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m43.239s 1.383s
10 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m43.429s 1.573s
11 Jenson Button McLaren/Honda 1m43.508s 1.652s
12 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m43.680s 1.824s
13 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m43.718s 1.862s
14 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m43.826s 1.970s
15 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m43.928s 2.072s
16 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m44.014s 2.158s
17 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m44.325s 2.469s
18 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m47.283s 5.427s
19 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 1m47.520s 5.664s
- Daniil Kvyat Red Bull/Renault - -

www.omnicorse.it