L'aumentare dell'intensità della pioggia al termine della Q2 ha suggerito alla direzione gara di annullare la Q3 delle Qualifiche di Austin, sede del Gran Premio degli Stati Uniti. La griglia di partenza, per quanto riguarda le prime 15 posizioni, sarà determinata dai risultati della Q2, con Nico Rosberg e Lewis Hamilton ad occupare l'intera prima fila dello schieramento. (continua...)

Rosberg ha centrato il miglior tempo grazie a un buon 1'56"824 fatto con pneumatici usati, con cui ha messo alle spalle i compagno di squadra per 105 millesimi di secondo. Daniel Ricciardo aveva centrato in Q1 un tempo migliore, ma la pioggia è scesa più copiosa nei minuti successivi e non ha consentito ai piloti di migliorare ulteriormente i tempi sul giro.

La seconda fila dello schieramento sarà occupata interamente dalla Red Bull, grazie al terzo e quarto crono ottenuti rispettivamente da Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat. L'australiano si è mostrato molto competitivo nelle uniche due mini-sessioni di prove ufficiali svolte nel pomeriggio italiano, mentre Kvyat si è confermato dopo le buone prestazioni nelle Libere 3 svolte ieri.

Quinto tempo per Sebastian Vettel, ma il tedesco della Ferrari sarà costretto a scontare la penalizzazione per aver montato ad Austin la power unit numero 5 della stagione 2015. Il quattro volte iridato sarà così costretto a partire dalla quindicesima posizione e a dover puntare su una gran rimonta per puntare a posizioni importanti e mantenere la seconda posizione nel Mondiale Piloti.

Vettel ha rischiato di compromettere le sue Qualifiche con un errore nella Q1, in cui è finito contro le barriere. Fortunatamente non ha danneggiato la sospensione posteriore sinistra e ha potuto lottare nella sessione successiva. Medesimo discorso per Kimi Raikkonen. L'ottavo tempo di oggi si tramuterà nel diciottesimo posto in griglia di partenza.

Grande prestazione delle Force India, che si confermano temibili sotto la pioggia texana. La Q2 ha visto Sergio Perez davanti a Nico Hulkenberg per pochi millesimi di secondo. Il messicano è stato la sorpresa della sessione, mentre il vincitore della 24 Ore di Le Mans ha mostrato ancora una volta di avere grande sensibilità in condizioni estreme. Ricordiamo infatti che l'unica pole della sua carriera la conquistò al volante di una Williams sul tracciato allagato di Interlagos, in Brasile.

Quarta fila per Felipe Massa con la prima Williams in graduatoria. Il brasiliano è sempre apparso in difficoltà sotto la pioggia in questo fine settimana, invece oggi è riuscito a migliorarsi e a sopravanzare il suo compagno di squadra, Valtteri Bottas, costretto a partire dalla decima posizione. Accanto a Felipe scatterà Max Verstappen, unico pilota della Toro Rosso arrivato in Q2 dopo l'incidente di Carlos Sainz jr alla Curva 3 - la medesima in cui ha distrutto il musetto della sua Mercedes Nico Rosberg - a otto minuti dall'inizio delle prove.

Grazie all'arretramento delle due Ferrari, Fernando Alonso potrà partire dalla nona posizione assoluta. In questo Gran Premio potrà utilizzare l'ultima evoluzione della power unit Honda che, al termine delle Qualifiche, ha definito un passo avanti rispetto a quella precedente.

PosDriverCarTimeGap
1 Nico Rosberg Mercedes 1m56.824s -
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m56.929s 0.105s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m57.969s 1.145s
4 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m58.434s 1.610s
5 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m59.210s 2.386s
6 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m59.333s 2.509s
7 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m59.999s 3.175s
8 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 2m00.199s 3.375s
9 Fernando Alonso McLaren/Honda 2m00.265s 3.441s
10 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 2m00.595s 3.771s
11 Jenson Button McLaren/Honda 2m01.193s 4.369s
12 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 2m01.604s 4.780s
13 Sebastian Vettel Ferrari 1m58.596s 1.772s
14 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 2m02.212s 5.388s
15 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 2m03.194s 6.370s
16 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 2m00.334s 3.510s
17 Alexander Rossi Marussia/Ferrari 2m04.176s 7.352s
18 Kimi Raikkonen Ferrari 1m59.703s 2.879s
19 Will Stevens Marussia/Ferrari 2m04.526s 7.702s
20 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 2m07.304s 10.480s

*10-place grid penalties for Vettel and Raikkonen

www.omnicorse.it