Una stretta di mano fra Bernie Ecclestone e Marco Tronchetti Provera prima del via del Gp di Russia ha sancito il rinnovo del contratto triennale della Pirelli che sarà ancora fornitrice esclusiva di gomme alla Formula 1 per il periodo che andrà dal 2017 al 2019. (continua...)
La Casa milanese, dunque, si è aggiudicata la gara di appalto che era stata lanciata dalla FIA a inizio estate, battendo la concorrenza della Michelin che aveva accettato la sfida. Al contratto di rinnovo mancano solo le firme che saranno ratificate nei prossini giorni.
Gia dal 2016 la Pirelli introdurrà delle nuove soluzioni per migliorare lo spettacolo delle gare e le prestazioni delle monoposto. I tecnici diretti da Paul Hembery stanno studiando una quinta mescola di tipo extra-soft, per allargare la scelta della fornitura, aprendo la possibilità di portare ben tre tipi di pneumatico a ogni Gp, lasciando ai team l'opportunità di scegliere la terza mescola da utilizzare in abbinamento alle due che saranno selezionate dalla Casa della Bicocca.
Sono previste novità importanti anche per il 2017 quando verranno adottati pneumatici più larghi di quello attuali: 300 mm quelli anteriori e 400 mm quelli posteriori.
Il Technical Working Group della Formula 1, infatti, avrebbe bocciato le gomme posteriori da 420 mm, dal momento che alcuni tecnici hanno ritenuto che l'eccessiva larghezza potrebbe generare un livello eccessivo di drag, vale a dire un aumento della resistenza all'avanzamento.
www.omnicorse.it