La Honda fa debuttare la nuova power unit a Sochi sulla McLaren MP4-30 di Fernando Alonso: i giapponesi sfruttano gli ultimi quattro gettoni di sviluppo per guadagnare una potenza stimata in almeno 15 cavalli con modifiche alla camera di combustione e agli scarichi, mentre al banco prova del Centro Ricerche di Tochigi sta già girando il propulsore che farà da base all'unità del 2016. (continua...)

Stando alle indiscrezioni che sono filtrate dalla Honda possiamo dirvi che i tre token usati in combustione riguardano un nuovo disegno della camera di combustione che si abbina a nuovi alberi a cammes e condotti  di aspirazione più lineari.

L'ultimo gettone è stato speso per cambiare il disegno degli scarichi che si intoneranno meglio all'aggiornato impianto di alimentazione ed essendo meno compatti favoriranno una migliore ventilazione della power unit. Questa unità , rispetto alla prima specifica che ha debuttato a Melbourne, avrà una trentina di cavalli in più, comunque sempre pochi per sperare di sfidare gli altri motoristi del Circus.

Non sono stati superati i vincoli del turbo compressore troppo piccolo che limita la possibilità dell'adeguata ricarica elettrica non potendo sfruttare il regime di rotazione massima di 125 mila giri a causa degli irrisolti problemi di affidabilità, ma questa architettura di motore non verrà modificata per il 2016, mentre si cambierà in modo più drastico per il 2017...

www.omnicorse.it