La Mercedes mette il punto: nella prima sessione di prove libere del Gp di Spagna le due W06 Hybrid rimettono a distanza le Ferrari. La novità è che davanti a tutti c'è Nico Rosberg: il tedesco vuole dare una scossa al suo campionato con l'avvio della stagione europea. Nico ha prevalso di appena 70 millesimi di secondo con il tempo di 1'26"828 che è solo di due decimi migliore rispetto alla prima sessione dello scorso anno, segno che la pista spagnola di Montmelò è ancora molto scivolosa e sporca. (continua...)

Lewis Hamilton ha lavorato molto in funzione della gara girando spesso con molta benzina, mentre i tifosi si aspettavano di più dalla Ferrari profondamente rivista. Sebastian Vettel è staccato di quasi un secondo dalle W06 Hybrid: la Rossa nella nuova configurazione non ha ancora trovato un buon bilanciamento nel terzo settore della pista dove paga gran parte del suo distacco. Il tedesco non è andato oltre 1'27"806, mentre Kimi Raikkonen è quarto ad appena 28 millesimi dal compagno di squadra.

La Ferrari sembra ancora "acerba" dopo tutti i cambiamenti che sono stati apportati con il nuovo pacchetto aerodinamico, ma è presto per dare un giudizio negativo perché a Maranello hanno dedicato molto tempo alla rivelazione dei dati e alla ricerca di una messa a punto decente con le gomme dure che permetta di sfruttare l'aggiormanento tecnico che è stato portato.

Sorprende positivamente la Toro Rosso che risulta essere la terza forza con Carlos Sainz, che sente aria di casa, davanti a Max Verstappen. Lo spagnolo con il limite di 1'28"132 ha messo l'olandese a quasi quattro decimi, ma la STR10, senza importanti novità, ha dimostrato di adattarsi molto bene al circuito di Montmelò, risultando molto più competitiva rispetto alla Red Bull RB10 che continua a deludere nonostante il "muso corto", visto che Daniil Kvyat è settimo con 1'28"875 a due decimi dalle monoposto di Faenza.

La Williams per il momento è relagata in ottava posizione con Felipe Massa capace solo di 1'28"831, incalzato da Daniel Ricciardo e Felipe Nasr. L'australiano ha girato poco per i soliti problemi tecnici che lo hanno relegato molto a lungo nei box, mentre sulla C34 è stata montata la seconda power unit Ferrari della stagione.

Sulla seconda monoposto elvetica da segnalare il ritorno di Raffaele Marciello nel primo turno di libere: l'italiano della FDA ha preso il posto di Marcus Ericsson, svolgendo perfettamente il compito che gli è stato assegnato, anche se il distacco di mezzo secondo dal brasiliano titolare è piuttosto grande.

Davanti a Raffaele c'è una Force India ed è quella di Nico Hulkenberg autore di 1'29"409, mentre alle spalle del giovane tricolore ci sono gli altri due collaudatori del venerdì, Jolyon Palmer con la Lotus E23 Hybrid e Susie Wolff con la Williams FW37. La scozzese ha limitato il distacco da Massa a soli otto decimi, rimediando una figura più che dignitosa.

Male la McLaren-Honda con Fernando Alonso, autore anche di un testacoda nel finale: lo spagnolo è quindicesimo a quasi tre secondi dalle Mercedes. Fernando è seguito da Jenson Button. Entrambi i piloti si sono lamentati del bilanciamento della MP4-30 nonostante gli aggiornamenti.

Solo 18esimo Pastor Maldonado con la seconda Lotus: il venezuelano ha completato appena sette giri prima di fermarsi.

PosDriverCarTimeGapLaps
1 Nico Rosberg Mercedes 1m26.828s - 28
2 Lewis Hamilton Mercedes 1m26.898s 0.070s 27
3 Sebastian Vettel Ferrari 1m27.806s 0.978s 21
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m27.832s 1.004s 16
5 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m28.132s 1.304s 27
6 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m28.529s 1.701s 23
7 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m28.785s 1.957s 7
8 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m28.831s 2.003s 21
9 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m29.075s 2.247s 9
10 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m29.140s 2.312s 14
11 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m29.409s 2.581s 20
12 Raffaele Marciello Sauber/Ferrari 1m29.630s 2.802s 15
13 Jolyon Palmer Lotus/Mercedes 1m29.676s 2.848s 21
14 Susie Wolff Williams/Mercedes 1m29.708s 2.880s 22
15 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m29.813s 2.985s 22
16 Jenson Button McLaren/Honda 1m29.817s 2.989s 22
17 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m30.096s 3.268s 19
18 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m30.110s 3.282s 7
19 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m32.471s 5.643s 22
20 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 1m32.647s 5.819s 20

www.omnicorse.it