Lewis Hamilton riprende il controllo delle operazione del Gp del Bahrein nella terza sessione di prove libere: l'inglese con la Mercedes è arrivato a 1'34"599, un tempo di otto decimi migliore rispetto a quello dello scorso anno con le gomme soft, anche se sul tracciato di Sakhir soffia un forte vento che porta molta sabbia sul tracciato. (continua...)

La sopresa è Sebastian Vettel secondo ad appena 69 millesimi di secondo dalla W06 Hybrid del campione del mondo: la SF15-T si rivela competitiva non solo nella simulazione di gara, ma anche nel giro secco. La Ferrari, priva di grandi modifiche tecniche, sta rivelando un potenziale inaspettato che ha colpito gli stessi uomini del Cavallino.

Nico Rosberg è terzo con la seconda Mercedes con il tempo di 1'34"968 a tre decimi dal leader della classifica assoluta: il tedesco non riesce a reagire alla superiorità dell'inglese che si sta impossessando dei gradi di capitano. E Nico deve stare attento perché anche Kimi Raikkonen non è lontano: il finlandese è ad un paio di decimi dalla freccia d'argento con 1'35"141.

Le due Williams sono relegate alla teorica terza fila con Valtteri Bottas che è tornato a stare davanti a Felipe Massa, ma le due FW37 sono più staccate e non sembrano in grado di inserirsi nella lotta per il vertice.

Poi c'è uno strappo che mostra Pastor Maldonado a 1"7 con la Lotus: il venezuelano può ambire al settimo posto anche in classifica visto che precede Daniel Ricciardo che, con la Red Bull Racing, deve tenere d'occhio non solo il motore, ma anche i freni. La squadra di Milton Keynes non riesce a far progredire una macchina che non è più seguita a tempo pieno da Adrian Newey, e si vede!

Il compagno dell'australiano, Daniil Kvyat ha causato una bandiera rossa (data in ritardo) per un testacoda con la RB11 a metà turno: il russo ha perso il controllo della monoposto ed è finito in retro nella sabbia da dove non è riusciuto a ripartire, costringendo la direzione gara a sospendere le prove per togliere la Red Bull Racing rimasta in posizione pericolosa. I meccanici hanno fatto in tempo a ripulire la monoposto dalla ghiaia e Daniil in un giro secco è arrivato al 12esimo posto.

La top ten è stata completata da Nico Hulkenberg con una Force India in leggera ripresa davanti a Felipe Nasr con la migliore Sauber e a Jenson Button che è finalmente riuscito a compiere i primi giri con la  McLaren-Honda, dopo i guai di ieri.

L'inglese ha portato la MP4-30 a 1"8 dalla vetta, rivelando una crescita della power unit giapponese. Più in difficoltà Fernando Alonso che ha avuto un problema con un sensore dello sterzo: lo spagnolo ha beccato quasi mezzo secondo dal collega scivolando al 16esimo posto.

In difficoltà anche la Toro Rosso con i freni: Max Verstappen è 14esimo dietro a Marcus Ericsson (Sauber), mentre Carlos Sainz è 17esimo davanti a Romain Grosjean in crisi con la seconda Lotus E23 Hybrid.

Chiudono la lista le due Manor con Will Stevens costantemente davanti a Roberto Merhi: la serie B della Formula 1 gira a 5"1. E la macchina nuova non si vedrà prima di fine agosto.

PosDriverCarTimeGapLaps
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m34.599s - 13
2 Sebastian Vettel Ferrari 1m34.668s 0.069s 14
3 Nico Rosberg Mercedes 1m34.968s 0.369s 16
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m35.141s 0.542s 13
5 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m35.393s 0.794s 18
6 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m35.471s 0.872s 15
7 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m36.307s 1.708s 14
8 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m36.335s 1.736s 8
9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m36.421s 1.822s 13
10 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m36.429s 1.830s 18
11 Jenson Button McLaren/Honda 1m36.488s 1.889s 14
12 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m36.548s 1.949s 7
13 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m36.612s 2.013s 17
14 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m36.684s 2.085s 11
15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m36.727s 2.128s 14
16 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m36.899s 2.300s 11
17 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m36.979s 2.380s 14
18 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m37.151s 2.552s 17
19 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m39.745s 5.146s 12
20 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 1m40.541s 5.942s 14

www.omnicorse.it