E' stato sciolto uno dei segreti di Fatima della Formula 1: la Honda potrà sviluppare la sua power unit RA615 H con 9 dei 32 gettoni di sviluppo che la FIA ha concesso quest'anno agli altri Costruttori di motori. (continua...)
La Casa giapponese, dopo un'estenuante trattativa, è riuscita ad ottenere che potrà evolvere la sua unità motrice solo con un terzo dei token che gli altri motoristi non hanno utilizzato in Australia.
La Mercedes al debutto nel 2015 ha introdotto 25 gettoni riservandose 7 per la stagione, mentre la Ferrari ne ha usati 22 sullo 059/4 e se n'è tenuti 10. La più guardinga è stata la Renault che ha rinunciato allo step studiato da Mario Illien alla AVD e può fare affidamento su 12 token visto che ne ha messi in macchina solo 20.
La Honda, che ha omologato alla FIA la sua power unit il 28 febbraio, avrà più o meno le stesse chance di sviluppo degli altri motoristi: i nipponici non si possono lamentare, visto che gli interventi legati all'affidabilità non sono affatto vincolati dalle norme in vigore...