La FIA ha omologato il flussometro, vale a dire il sistema che dovrà controllare il consumo di carburante dei motori V6 Turbo di Formula 1, limitando la portata della benzina a 100 kg/h oltre il regime di rotazione dei 10 mila giri. (continua...)
La Gill Sensors, società inglese dell'Hampshire, ha avuto l'ok della Federazione Internazionale per fornire ai team di F.1 l'Ultrasonic Fuel Flow Meter, il sensore che le monoposto dovranno utilizzare già nella prima sessione di test invernali a Jerez dal 28 gennaio.
I tecnici inglesi hanno superato i problemi di affidabilità e incostanza del sistema, visto che si erano lette delle sensibili variazioni nei dati al cambiare del tipo di benzina. Ora tutte le difficoltà pare che sia state superate e la FIA ha riconosciuto l'esclusiva del sensore alla Gill Sensors che ha ottenuto la validazione anche per il WEC, il campionato del mondo endurance.
www.omnicorse.it