Formula 1521La riunione di oggi dello Strategy Group di Formula 1 ha portato delle succose novità, ma la principale è senza ombra di dubbio il coefficiente doppio che verrà attribuito alla gara conclusiva della stagione a partire dal 2014, sia per quanto riguarda la classifica piloti che quella costruttori. (continua...)



La FIA non ha nascosto che questa scelta è stata fatta per fare in modo che il campionato resti più vivo fino alla fine e bisogna dire che una vittoria che vale ben 50 punti darebbe buone chance di vedere la lotta concludersi proprio sotto alla bandiera a scacchi (Gli altri punteggi sono i seguenti: 36 al secondo, 30 al terzo, 24 al quarto, 20 al quinto, 16 al sesto, 12 al settimo, 8 all'ottavo, 4 al nono e 2 al decimo).

Tra le altre cose, secondo la procedura standard questa proposta avrebbe dovuto ricevere ancora l'approvazione da parte del Consiglio Mondiale della FIA, ma la settimana scorsa nell'ambito di questo è stato deciso che tutto ciò che sarebbe stato deciso oggi dallo Strategy Group e dalla Formula One Commission avrebbe avuto l'approvazione automatica.

Parliamo comunque di un cambiamento che potrebbe avere un certo impatto: basta pensare che con questo sistema di punteggio nel 2012 sarebbe stato Fernando Alonso a vincere il Mondiale e non Sebastian Vettel.

www.omnicorse.it