Non c’è solo la Ferrari che sta sperimentando il futuro. Dopo la F150 T che ha girato a Fiorano con alcune parti della power unit di F.1 del 2014, si sta dando da fare anche la Renault che ha appena chiuso il ciclo del motore V8 2,4 litri di Formula 1 con una serie vincente di quattro titoli iridati consecutivi. La Casa francese è impegnatissima nello sviluppo del V6 Turbo Energy F1, l’unità dotata di turbocompressore Borgwarner sarebbe stata montata su un telaio monoposto. Non su una F.1 perché le regole vietano i test, ma i collaudi che sarebbero stati portati avanti in gran segreto sulla pista francese di Magny-Cours, coinvolgono una World Series by Renault. Stando alle indiscrezioni ci sarebbero state diverse sessioni di prova per verificare come si integrano i vari elementi che compongono la power-unit. (continua...)
Oltre al motore termico 6 cilindri a V di 90 gradi realizzato a Viry Chatillon dall’equipe diretta da Rob White, si starebbero analizzando anche il funzionamento del turbo accoppiato all’ERS, l’evoluzione del KERS e la capacità di carica della batteria unica che deve servire i vari sistemi della vettura. Ogni volta si affrontano e si risolvono gli innumerevoli problemi che ci sono da superare con il nuovo regolamento che è rivoluzionario, incrementando un po’ le prestazioni e analizzando i consumi con il contestato flussometro.
www.omnicorse.it