Formula 1512Sebastian Vettel è granitico: nulla scalfisce la superiorità del tedesco che sulla pista bagnata di Interlagos ha annichilito tutta la concorrenza. Il tedesco ha collezionato la 45esima pole position della sua carriera e la nona della stagione rifilando a Nico Rosberg sei decimi! Il quattro volte campione del mondo con il tempo di 1'26"479 ha dato un'altra dimsotrazione della sua classe cristallina, perché in queste condizioni conta meno la macchina e vengono fuori i piloti veri. (continua...)



Nico Rosberg porta in prila fila la Mercedes scalzando Fernando Alonso nel finale con un brillante 1'27"102: la W04 sta davanti alla Rossa di quattro decimi, ma la Ferrari non sembra patire troppo le condizioni difficili della pista fradicia d'acqua.

Solo quarto Mark Webber con la seconda Red Bull Racing: l'australiano paga 33 millesimi dalla F138, ma Fernando Alonso poteva puntare alla prima fila se non avesse effettuato un largo nel T3. La Ferrari, insomma, in condizione da bagnato sembra nelle condizioni di reggere il passo della migliore concorrenza.

In terza fila c'è Lewis Hamilton con 1'27"677 davanti a Romain Grosjean che con la Lotus è stato il primo a decidere di montare subitole gomme intermedie, le verdi con cui hanno ottenuto i tempi tutti i piloti.

Ottima la prestazione delle due Toro Rosso con Daniel Ricciardo settimo davanti al compagno di squadra Jean-Eric Vergne: le STR-08 sull'acqua sono molto consistenti e domani i piloti di Faenza pososno puntare a punti importanti. Male Felipe Massa con la seconda Ferrari: il brasiliano sulla pista di casa non è riuscito a inventare niente di particolare. Chiude la top ten Nico Hulkenberg con una Sauber più in difificoltà che altrove...

Q2 Tutti con le gomme intermedie, ma la pista è peggiore rispetto alla prima sessione: il più veloce è Romain Grosjean con la Lotus in 1'26"161, davanti a Sebastian Vettel (Red Bull Racing) e Fernando Alonso terzo con la Ferrari. All'ultimo giro sbatte violentemente Sergio Perez con la McLaren, dopo aver perso la sua MP4-28 sul cordolo fradicio della curva Juncao. Il messicano non ha riportato danni fisici, ma la vettura è molto danneggiata e potrebbe essere necessario sostituire il cambio. La grande delusione è Heikki Kovalainane, primo degli esclusi, con la Lotus, mentre il compagno di squadra è stato il più veloce:il finlandese ha pagato 1"3 su Romain, ma solo 14 millesini rispetto al decimo!. Fuori anche le due Force India, Paul di Resta dodicesimo e Adrian Sutil, sedicesimo, le due McLaren: Sergio Perez quattordicesimo e Jenson Button, quindicesimo. Vallteri Bottas si è difeso con i denti con la Williams e può essere soddisfatto del terdicesimo tempo.

Q1 Quasi smette di piovere all'inizio delle qualifiche, quando tutti scendono in pista con le gomme intermedie di colore verde perché l'asfalto inizia ad asciugare in traiettoria nel tratto centrale. Alla fine dei venti minuti è stato Lewis Hamilton a essere il più veloce con 1'25"342 davanti a Sebastian Vettel autore di 1'25"381 e Nico Rosberg ad un paio di decimi. Fra gli esclusi non ci sono sorprese: Pastor Maldonado (Willimas) conferma il momento no, visto che Valtteri Bottas ha passato il turno agevolmente. Fuori anche Esteban Gutierrez (Sauber) che ha deciso di restare in pista: al messicano non sono bastati 14 giri per passare alla Q2. Esclusi anche i due della Caterhan, Charles Pic e Giedo Van der Garde e i due della Marussia, Jules Bianchi e Max Chilton.

1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'26"479
2. Nico Rosberg - Mercedes - 1'27"102
3. Fernando Alonso - Ferrari - 1'27"539
4. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'27"572
5. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'27"677
6. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'27"737
7. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"052
8. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'28"081
9. Felipe Massa - Ferrari - 1'28"109
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'29"582
Eliminati al termine della Q2:
11. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'27"456
12. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'27"798
13. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'27"954
14. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'28"269
15. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'28"308
16. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'28"586
Eliminati al termine della Q1:
17. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'27"367
18. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'27"445
19. Charles Pic - Caterham-Renault - 1'27"843
20. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'28"320
21. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'28"366
22. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'28"950

www.omnicorse.it