
Il Gran Premio del Brasile è anche un’opportunità per i team di provare durante le prove libere di venerdì le gomme sviluppate da Pirelli per il 2014. Gli pneumatici oggetto del test sono nuovi per costruzione, profli e mescole, proposte in questa occasione nella versione medium.
Paul Hembery: "Abbiamo scelto le mescole medium e hard per la gara al fine di soddisfare tutte le caratteristiche del circuito di Interlagos. Ci sono diversi aspetti a cui bisogna prestare attenzione: nonostante sia stato riasfaltato solo pochi anni fa, questo circuito è abbastanza accidentato, il che rende difficile ottenere una buona trazione. Come lo scorso anno, durante le prove libere daremo l’opportunità ai team di provare gli pneumatici della prossima stagione, in modo da fargli testare quelli che saranno i più importanti cambiamenti previsti per il 2014".
Jean Alesi: "Interlagos è un circuito dove i piloti sono davvero coinvolti, e anche se può sembrare strano, mentre ci sono alcuni circuiti dove si guida semplicemente da una curva alla succesiva, Interlagos è un esperienza che assorbe completamente. Anche se la pista ha ricevuto interventi di manutenzione diverse volte, è abbastanza dissestata, e poichè si corre in senso antiorario richiede anche un grade sforzo fisico. Amo le sensazioni e l’atmosfera di Interlagos: i fan sono assolutamente fantastici ed è davvero un gran bel circuito in cui correre. Il tempo è sempre molto variabile, quindi bisogna essere pronti a tutto. La chiave di Interlagos è trovare il giusto ritmo: una volta individuato, è possibile ridurre al minimo l’usura e ottenere delle buone prestazioni. Nel passato sono stato su quel podio e so che è importante trovare fin da subito un buon feeling".
www.omnicorse.it