Al quinto passaggio le monoposto sfilavano ancora dietro la macchina di sicurezza sotto una pioggia battente. Vitantonio Liuzzi è rientrato anch’egli ai box per montare un nuovo treno di gomme nel corso dell’undicesimo giro sempre con la safety car in pista. Dopo questa serie di tornate le condizioni non erano per nulla migliorate, la pioggia continuava a cadere incessante sul tracciato giapponese.
Al 14° giro Raikkonen è rientrato nuovamente per rifornire, la sosta del finlandese è durata poco meno di sei secondi, al termine della quale Kimi si è rilanciato in coda al plotone. Al giro seguente Massa ha rifornito e cambiato gli pneumatici della sua monoposto. La corsa è ripartita al 20° giro.
Alex Wurz è partito in testa-coda alla fine del rettilineo dei box e ha colpito al posteriore la vettura di Massa. Gara finita per l’austriaco mentre Massa è ripassato dai box una terza volta. Problemi anche per Heidfeld che si è scontrato con Button nelle prime battute perdendo diverse posizioni, l’inglese ha perso l’alettone anteriore e ha dovuto rientrare per sostituirlo.
Hamilton è rimasto davanti ad Alonso costruendo un vantaggio di due secondi sul compagno di squadra. Sebastian Vettel si è ritrovato al terzo posto davanti a Webber, Button, Fisichella, Kovalainen e Kubica. Sato è rientrato ai box al 22° giro per sostituire il muso della sua Super Aguri che ha preso fuoco ripartendo ! La pioggia non è mai stata così benvenuta !
Al 27° giro Alonso è rientrato per rifornire e cambiare gomme. La sosta dello spagnolo è durata poco meno di dodici secondi. La visibilità è rimasta molto scarsa. Hamilton ha rifornito al passaggio successivo.Vettel si è ritrovato al comando davanti a Webber e Hamilton. Intanto Alonso ha effettuato una piccola sbandata che loha portato fuori pista all’esterno di una curva a sinistra, ma Fernando ha ripreso subito il controllo del mezzo.
Dietro Hamilton c’erano Fisichella, Kovalainen, Kubica, Coulthard ed Alonso che dopo il pit-stop è retrocesso in ottava posizione. Al 31° giri ha rifornito anche Vettel. Al comando si è quindi ritrovato Webber davanti a Hamilton, Kubica, Kovalainen e Fisichella. Vettel è tornato in gara al nono rango. Hamilton ha effettuato un testa-coda retrocedendo al quarto posto.
Anche Webber si è fermato a sua volta ai box lasciando il comando delle operazioni alla Renault di Kovalainen. A 25 giri dalla fine c’è stata una brutta uscita di pista di Alonso. La sua monoposto si è totalmente distrutta rimanendo in mezzo al tracciato e richiedendo l’intervento della safety car. Dopo qualche istante di esitazione, lo spagnolo è uscito da solo dalla sua McLaren ed è stato accompagnato a bordo pista da un commissario.
Durante questa neutralizzazione Hamilton era al comando davanti a Webber, Vettel, Liuzzi, Kovalainen e Massa. Ma c’è stato un contatto tra Vettel e Webber. L’australiano della Red Bull è stato costretto a fermarsi definitivamente a bordo pista. Vettel ha potuto rientrare ai box con una sospensione anteriore totalmente distrutta, i meccanici della Toro Rosso hanno rimesso la monoposto del tedesco nel garage. Le vetture doppiate hanno passato la safetycar e dietro Hamilton si sono inseriti Kovalainen, Massa, Coulthard, Fisichella, Heidfeld, Raikkonen e Barrichello.
La gara è ripresa a 19 giri dalla fine. Hamilton si è rapidamente costruito un vantaggio di sei secondi sui suoi inseguitori, Kovalainen e Massa. Al 54° giro Ralf Schumacher è rientrato ai box definitivamente, ancora una volta sfortunato il tedesco. Massa si è fermato ancora ai box a circa dieci giri dall’arrivo. Raikkonen ha così recuperato la terza piazza davanti a Coulthard, Fisichella, Heidfeld, Barrichello e Kubica. Massa si è inserito dietro il polacco della BMW. Sfortunato anche Heidfeld che ha parcheggiato la sua BMW vicino all’uscita dei box all’inizio dell’ultimo giro. Ralf è tornato in pista dopo essere rimasto fermo nove giri.
Alla fine Hamilton ha vinto in solitario, mentre dietro il britannico la lotta per la seconda posizione è stata accesa fino agli ultimi metri tra Raikkonen e Kovalainen. Il ferrarista ha dovuto accontentarsi delterzo posto dietro al suo connazionale della Renault. Coulthard ha ottenuto un bel quarto posto precedendo Fisichella. Lotta serrata anche tra Massa e Kubica per la sesta piazza, alla fine il brasiliano l’ha spuntata dopo un duello ruota a ruota molto acceso colpolacco della BMW. Va a punti anche Liuzzi che conclude ottavo.
Hamilton compie un passo decisivo verso il mondiale salendo a 107 punti, mentre Alonso rimane a 95, Raikkonen a 90 e Massa a 80.
www.f1-live.com