Le condizioni meteo non sono migliorate per le qualifiche ed i piloti sono scesi in pista tutti con gomme da pioggia all’apertura della corsia box. La visibilità era molto precaria in alcuni punti del circuito, soprattutto sul lungo rettilineo dei box. (continua...) Kubica si è installato per prima al vertice della graduatoria tempi, ma il polacco è stato superato da Alonso alcuni istanti dopo, mentre Vettel si è esibito in un testa-coda con la sua Toro Rosso. I piloti hanno in generale girato più del normale in quanto in situazioni come questa nessuno è al riparo da un’eliminazione.

La pioggia era cessata e la superficie del tracciato migliorava di giro in giro. Al termine dei primi quindici minuti sono stati eliminati Yamamoto, Sato, Sutil, Davidson, Wurz e Barrichello. A questa lista è andato ad aggiungersi Ralf Schumacher che ha agganciato la Spyker di Yamamoto mettendo fuori uso la sua monoposto.

Nella seconda fase Trulli è stato il primo a lanciarsi seguito dalle Toro Rosso e dal resto del plotone. Al comando si sono alternati successivamente Alonso ed Hamilton, mentre alcuni piloti come Liuzzi hanno incontrato delle difficoltà con un meteo così capriccioso.

Le ultime battute del secondo quarto d’ora sono state concitate con tutti i piloti in pista, ma alla fine Liuzzi, Trulli, Coulthard, Kovalainen e Fisichella sono stati a loro volta eliminati assieme a Ralf che comunque era già fuori gioco alla fine della prima fase.

Tra i dieci che hanno preso parte alla fase finale per l’assegnazione della pole c’è da sottolineare il grande exploit realizzato da Sebastian Vettel che accede in questo modo per la prima volta all’ultimo quarto d’ora con la sua modesta Toro Rosso.

Alla fine la pole è stata conquistata da Hamilton che ha battuto per 70 millesimi il compagno di squadra Alonso. Le Ferrari scatteranno in seconda fila, Raikkonen davanti a Massa. In terza fila ci sarà la BMW di Heidfeld, mentre Rosberg, nonostante il sesto tempo, verrà penalizzato per la sostituzione del motore di ieri.
www.f1-live.com