Il lavoro di apprendimento del nuovo tracciato di Fuji è proseguito intensamente anche nei secondi novanta minuti di prove libere. Tutti sono usciti senza perdere tempo e solo Yamamoto ha svolto un solo un primo giro di controllo rientrando in seguito ai box, le Toyota hanno fatto registrare i primi riscontri cronometrici. (continua...) Le condizioni meteo sono rimaste piuttosto buone, ma il cielo era un po’ più nuvoloso rispetto alla sessione di stamattina. Dopo tre minuti Liuzzi si è portato al comando a sorpresa davanti alle monoposto nipponiche, ma l’italiano è stato scalzato immediatamente dal connazionale Fisichella.

Successivamente sono state le McLaren di Hamilton ed Alonso ad alternarsi al vertice della graduatoria tempi. Le Ferrari sono entrate in azione dopo circa una decina di minuti, mentre al quarto d’ora Fisichella si è issato nuovamente al comando delle ostilità, prima di essere superato dall’altra Renault di Heikki Kovalainen.

Dopo una ventina di minuti Yamamoto è andato in testa-coda e mentre cercava di rimettersi nel senso giusto è sbucata una Honda che gli ha danneggiato l’alettone anteriore uscendo di pista. Sakon ha perso poi l’alettone una volta rientrato ai box. Nel frattempo Hamilton si è riportato in prima posizione e Ralf Schumacher ha effettuato anch’egli un testa-coda.

Nelle ultime battute c’è stato abbastanza traffico, ma nessuno è riuscito a battere le due McLaren di Hamilton ed Alonso che hanno terminato al primo e secondo posto rispettivamente separati da poco più di due decimi. I piloti del team di Woking sono gli unici ad essere scesi sotto la barriera dei 79 secondi al giro.

Ottima prestazione di Jarno Trulli che ha inserito la sua Toyota al quarto rango, tra le due Ferrari di Massa e Raikkonen, terza e quinta rispettivamente. Da segnalare tuttavia, che il distacco di Massa da Hamilton è di quasi otto decimi. Le Renault di Kovalainen e Fisichella hanno ottenuto il sesto e settimo tempo, davanti a Coulthard, Ralf e Kubica che hanno completato la top 10.

Da notare infine che le BMW Sauber non appaiono almeno per ora al loro livello consueto in quanto la seconda F1.07 di Nick Heidfeld ha ottenuto soltanto il quindicesimo tempo. Buona prestazione anche di Adrian Sutil che ha terminato in sedicesima posizione precedendo sei colleghi.
www.f1-live.com