Il terzo tempo lo ha registrato Mark Webber, il team Red Bull ha continuato lo sviluppo aerodinamico. L'australiano ha compiuto solamente 42 giri poichè la RB3 ha accusato dei problemi meccanici. Heidfeld ha percorso 94 tornate lavorando sull'assetto della F1.07.
Il tester Nelson Piquet Jr con il team si è concentrato sull'assetto per gli ultimi tre gp oltre a continuare il lavoro sull'elettronica per il 2008. Il brasiliano ha completato 120 giri.
Sesto, Jenson Button con 48 giri all'attivo. L'inglese ha comprato differenti soluzioni aerodinamiche, mentre Rossitter ha sviluppato il lavoro sull'aerodinamica, le sospensioni e sull'assetto.
Jarn Trulli alla guida della Toyota si è concentrato sul set-up meccanico ed aerodinamico completando 77 giri. Alle spalle di Trulli si è piazzato Vettel che ha preparato la STR2 per gli ultimi tre gp della stagione.
Niko Rosberg ha effettuato 87 giri ha lavorato sul bilanciamento della vettura, oltre allo sviluppo per il 2008.
Dopo gli ultimi test della stagione i team continuano in loro lavoro di preparazione per il lungo viaggio che li attende per prendere il via al gp del Fuji, in Giappone, l prossima settimana.
1. Pedro de la Rosa, McLaren, 1:19.617
2. Luca Badoer, Ferrari, 1:19.665
3. Mark Webber, Red Bull, 1:20.067
4. Nick Heidfeld, BMW Sauber, 1:20.184
5. Nelson Piquet Jr, Renault, 1:20.655
6. Jenson Button, Honda, 1:20.831
7. Jarno Trulli, Toyota, 1:21.521
8. Sebastian Vettel, Toro Rosso, 1:21.525
9. James Rossiter, Honda, 1:21.653
10. Nico Rosberg, Williams, 1:22.148
Mclaren7C