La FIA avrebbe raccolto le nuove prove emerse contro la McLaren Mercedes, in riferimento alla vicenda di spionaggio ai danni della Ferrari, in un dossier di 166 pagine che verra' discusso nell'udienza del Consiglio Mondiale di domani a Parigi. Nonostante l'apparente "amnistia" offerta ai piloti del team di Woking in cambio della loro collaborazione alle indagini della Federazione, appare evidente che Lewis Hamilton e Fernando Alonso potrebbero subire la sottrazione di punti iridati nell'ambito di un'eventuale, severa pena inflitta alla squadra. (continua...) Al centro del dossier ci sarebbe non solo il traffico e-mail tra il tester della McLaren, Pedro de la Rosa, e Alonso, ma anche dettagli su chiamate e SMS tra il capo progettista McLaren, Mike Coughlan, ora sospeso, l'ex tecnico della Ferrari, Nigel Stepney. Il materiale sarebbe stato fornito alla FIA dalle autorita' italiane.

Le prove non includono intercettazioni telefoniche o il contenuto degli SMS, ma la FIA dovrebbe essere in grado di dimostrare che i contatti tra Stepney e Coughlan erano strettamente collegati agli scambi di e-mail tra Alonso e de la Rosa che in caso di necessita' avrebbero chiesto al progettista di girare le loro domande sui dettagli tecnici della Ferrari all'ex capo meccanico di Maranello.

I 26 membri del Consiglio Mondiale e la McLaren avrebbero ricevuto venerdi' una copia delle nuove prove. Il team di Ron Dennis si difendera' spiegando che il traffico e-mail e' stato piuttosto ridotto e non dimostra che le informazioni della Ferrari sono state poi utilizzate sulle MP4-22.
www.f1-live.com