Dopo la decisione del Presidente della FIA Max Mosley di acconsentire alla richiesta d'appello presentata da Luigi Macaluso - membro italiano del World Motor Sport Council, nonche' presidente della CSAI - la spy-story che ha coinvolto Ferrari e McLaren passera' per un secondo livello di giudizio presso l'International Court of Appeal della FIA ( TAI in francese ). (continua...) L'International Court of Appeal e' l'organo che giudica in maniera definitiva le controversie legate agli sport motoristici a livello sovranazionale. Istituito sotto l'egida della FIA e coerente con il Codice Sportivo Internazionale, puo' essere interpellato - come in questo caso - direttamente dal Presidente della Federazione.
L'organo e' composto da 18 membri, appartenenti ad altrettante nazioni fra le piu' rappresentative degli sport motoristici, e ciascuno di essi ha un vice della stessa nazionalita'. La carica ha una durata di tre anni e ciascun anno viene sostituito un terzo dei consiglieri. Nessun membro del World Motor Sport Council ( l'organo che ha giudicato non punibile la McLaren in primo grado ) puo' far parte di questa corte d'appello e viceversa. Il rappresententante italiano in carica e' Francesco de Beamont ed il suo vicario e' Salvatore Aleffi. www.f1grandrix.it