I giri più veloci di oggi sono stati realizzati con le gomme più tenere, ma è la mescola più dura ad essere più efficace sulla distanza, come è spesso stato il caso. In ogni caso la grande incognita di domani resta il meteo. Pioverà ? (continua...) "Questa sessione eccitante nella quale molti piloti si sono battuti per la pole position è stata oscurata dall’incidente di Hamilton che non è stato causato da un cedimento delle gomme. L’improvvisa perdita di pressione è stata causata da un problema meccanico che la McLaren sta analizzando in questo momento. Spero che Lewis sia in buona forma per la gara di domani," ha commentato Kees van de Grint della Bridgestone Motorsport.
Le gomme tenere sono state veloci su un giro singolo, ma sono apparse meno costanti delle dure sulle lunghe distanze. Ma la gara potrebbe riservare un’altra sorpresa.
"Se una delle previsioni meteo che sono a nostra disposizione dovesse verificarsi domani, potremmo vedere in gara le gomme intermedie," ha concluso l’ingegnere olandese. www.f1-live.com