L’ultima giornata di test privati sulla pista di Spa è iniziata sotto un cielo nuvoloso ed un tracciato umido a causa di un rovescio mattutino. Christian Klien ha debuttato al volante di una Spyker effettuando il tradizionale giro d’installazione, prima di iniziare il programma di prove normale. (continua...) Su un circuito che offriva un’aderenza precaria Mark Webber è stato il primo a farsi sorprendere provocando la prima interruzione della sessione odierna. La sua vettura, leggermente danneggiata, è stata riportata ai box dal corro-attrezzi.

Poco prima della pausa pranzo la traiettoria principale si è asciugata, consentendo ai piloti di aumentare la cadenza. Robert Kubica ha concluso la mattinata in testa alla graduatoria tempi davanti a Fernando Alonso.

Ad inizio pomeriggio Kubica è stato all’origine della seconda bandiera rossa dopo che la sua BMW Sauber si è immobilizzata in mezzo alla chicane della fermata dell’autobus. Un’altra interruzione è stata provocata dalla Renault di Fisichella.

Sfruttando una pista sempre più asciutta Kimi Raikkonen ha terminato la giornata davanti a tutti, segnando il miglior tempo prima che la sessione fosse ancora interrotta in seguito al blocco della Spyker di Klien a Les Combes.

Il finale è stato disturbato dalla pioggia, permettendo a Raikkonen di conservare senza problemi la prima piazza davanti a Kubica, Alonso, Webber e Fisichella.

1. Kimi Raikkonen - Ferrari - 1'47''042 (+ 0.000) - 69 giri

2. Robert Kubica - BMW Sauber - 1'47''265 (+ 0.223) - 78 giri

3. Fernando Alonso - McLaren Mercedes - 1'47''645 (+ 0.603) - 75 giri

4. Mark Webber - Red Bull Renault -1'47''699 (+ 0.657) – 44 giri

5. Giancarlo Fisichella - Renault - 1'47''724 (+ 0.682) – 76 giri

6. Alexander Wurz - Williams Toyota - 1'48''437 (+ 1.395) – 76 giri

7. Jarno Trulli - Toyota - 1'48''491 (+ 1.449) - 76 giri

8. Sébastien Bourdais - Toro Rosso Ferrari - 1'48''585 (+ 1.543) – 91 giri

9. Takuma Sato - Super Aguri Honda - 1'48''610 (+ 1.568) - 99 giri

10. Rubens Barrichello – Honda - 1'48''704 (+ 1.662) - 81 giri

11. Christian Klien - Spyker Ferrari - 1'49''119 (+ 2.077) – 63 giri
www.f1-live.com