Il rinvio si e' reso necessario in quanto Coughlan, che era presente ma non ha parlato, ha richiesto chiarimenti sui possibili privilegi dell'autoincriminazione e sulle possibili conseguenze sulle indagini in atto in Italia nei confronti di Nigel Stepney.
E' stato inoltre confermato che il managing director della McLaren, Jonathan Neale era a conoscenza del fatto che Coughlan era in possesso dei documenti. Non e' ancora chiaro se Neale sia venuto a conoscenza della situazione prima o dopo l'azione legale della Ferrari.
Il team di Maranello ha fatto notare l'incongruenza tra le date riferite dai difensori di Coughlan e le date emerse dalla commissione alla copisteria.
www.f1grandprix.it