Allo spegnimento delle luci Hamilton è scattato bene entrando davanti a tutti nella prima curva. Dietro di lui Raikkonen, Alonso, Kubica, Kovalainen, Fisichella, Heidfeld e Ralf che nelle prime battute ha perso alcune posizioni. Hamilton aveva già sette decimi di vantaggio su Raikkonen alla fine della prima tornata. Nelle retrovie Massa ha attaccato forte per cercare di risalire al massimo nel plotone. Dopo due giri Felipe era 15°.
Mentre Hamilton è partito con le gomme dure, Raikkonen ha preferito un primo stint con la mescola più tenera della Bridgestone. La gara è stata abbastanza corta per Mark Webber che è rientrato ai box dopo nove giri per ritirarsi, davvero sfortunato l’australiano della Red Bull.
Al 13° passaggio Kimi Raikkonen si è ritrovato negli scarichi di Hamilton e ha iniziato a mettere il britannico sotto pressione tentando numerose manovre di sorpasso. Questo duello ha consentito ad Alonso di rifarsi sotto sui due uomini di testa.
Tre giri dopo Hamilton si è fermato per effettuare il primo rifornimento, lasciando via libera in questo modo a Raikkonen ed Alonso. Il britannico è tornato in pista al quinto posto. Pochi istanti dopo il motore della Spyker di Adrian Sutil è esploso in un tratto rettilineo ed il tedesco è stato costretto a fermarsi sull’erba a bordo pista.
Due tornate dopo si è fermato anche Raikkonen. Il finlandese è riuscito a tornare in gara davanti alla McLaren di Hamilton, manovra importante per il prosieguo della gara. Massa intanto aveva recuperato portandosi niente meno che in terza posizione. Incredibile progressione del brasiliano della Ferrari dopo il problema incontrato poco prima del via ! Al 20° giro ha rifornito anche Alonso. Lo spagnolo ha conservato la testa della gara trovandosi alle spalle Raikkonen e un po’ più staccato Hamilton. Al quarto rango c’era Kubica che precedeva il compagno di squadra Heidfeld, Fisichella, Massa e Coulthard.
La sfortuna ha colpito anche Ralf Schumacher che ha dovuto rinunciare al 22° giro. Il tedesco della Toyota è rientrato ai box al rallentatore con la sua vettura in preda a qualche problema tecnico. Alonso si è trovato in una situazione delicata al momento di doppiare un trio costituito da Trulli, Speed e Wurz.
Lo spagnolo ha passato Wurz facilmente, ma ha avuto qualche problema con Speed, il quale durante poco dopo il doppiaggio è entrato incontatto con la Williams dell’austriaco danneggiando la sospensione anteriore sinistra. La gara dell’americano è finita lì !
A 23 giri dalla fine Alonso ha effettuato il secondi pit-stop ed è ripartito con le gomme dure. Al passaggio successivo si è fermato anche Hamilton che a differenza del compagno di squadra ha effettuato il secondo stint con la mescola morbida di pneumatici. Il giovane britannico è tornato in pista al sesto posto.
A questo punto Kimi Raikkonen è stato autore di una serie di giri incredibile durante il suo secondo stint, nella quale il finlandese ha migliorato il proprio tempo ad ogni tornata. Dopo la sua seconda sosta a 17 giri dall’arrivo, il ferrarista è tornato in pista sempre al comando con un buon vantaggio sulla McLaren di Fernando Alonso. Massa era terzo.
A 14 giri dalla fine Trulli è rientrato ai box per ritirarsi. Domenica nera per la Toyota con due ritiri ! Nello stesso giro Massa ha rifornito per la seconda volta, pit stop dopo il quale si è ritrovato in quinta posizione dietro la BMW Sauber di Robert Kubica.
Raikkonen ha così conquistato la seconda vittoria consecutiva dopo quella di Magny-Cours della scorsa settimana. Alonso sale sul secondo gradino del podio davanti a Hamilton. Dopo una lotta durata diversi giri, Kubica è riuscito a tenersi dietro la Ferrari di Massa conquistando un ottimo quarto posto davanti al brasiliano della Ferrari. Gli ultimi punti sono andati a Heidfeld ed alle due Renault di Kovalainen e Fisichella.
Nel mondiale Hamilton resta al comando con 70 punti davantu ad Alonso con 58, Raikkonen 52 e Massa 51.
www.f1-live.com