Rispetto a stamattina, i termometri indicavano dei valori leggermente più elevati all’inizio delle qualifiche, 21°C nell’atmosfera e 40°C circa sull’asfalto, ma il cielo di Silverstone era ancora abbastanza carico di nuvole. (continua...) I piloti Spyker sono stati i primi ad entrare in azione e Christijan Albers è stato il primo a far registrare un giro cronometrato. Ma gli altri non si sono fatti attendere. In seguito sono state le due Renault di Kovalainen e Fisichella ad alternarsi in vetta, prima che Lewis Hamilton infiammasse il pubblico inglese portandosi a sua volta davanti a tutti.

Ma il britannico è stato superato dal compagno di squadra Fernando Alonso che ha deciso di montare subito le gomme tenere. Anthony Davidson ha concluso la prima parte delle qualifiche sulla sabbia ed è stato di conseguenza eliminato. Stessa sorte anche per Sutil, Albers, Sato, Button e Rosberg. Prestazione deludente per Button che sarà costretto a scattare nelle ultime file e che quindi dovrà disputare una gara di casa tutta in salita.

Rosberg è stato particolarmente sfortunato. Il tedesco non ha potuto difendere la proprie chance in quanto in seguito all’uscita di Davidson sono state esposte le bandiere gialle nell’ultimo settore del circuito… Ottima prestazione invece da parte della Toro Rosso che ha piazzato entrambi i suoi piloti nella seconda fase.

Liuzzi ha iniziato alla grande anche il secondo quarto d’ora realizzando un ottimo tempo, ma purtroppo questo giro non gli è bastato per passare alla fase finale. Stessa sorte anche per il compagno di squadra Speed, anch’egli eliminato al termine dei secondi quindici minuti. Gli altri quattro esclusi sono stati Trulli, Coulthard, Wurz e Barrichello.

Alonso ha concluso ancora in prima posizione con un decimo di vantaggio circa su Raikkonen e due decimi e mezzo sul compagno di squadra Hamilton. Massa ha ottenuto il quarto miglior tempo davanti a Ralf, Fisichella e Kubica. Gli ultimi tre ad essersi qualificati per la battaglia finale sono stati Kovalainen, Trulli e Heidfeld.

Si tratta di una qualifica decisamente positiva per la Toyota che conferma i progressi mostrati nelle ultime settimane piazzando entrambe le vetture nella top 10 della griglia di partenza. Era l’obiettivo che si era prefissata la marca nipponica. Quindi, missione compiuta ! Ma adesso bisognerà confermare anche in gara ed evitare in particolare eventuali incidenti nelle primissime battute, diversamente da quanto è accaduto in Francia.

Gli ultimi quindici minuti sono stati ricchi di emozioni, soprattutto nelle ultime battute. I piloti McLaren e Ferrari hanno duellato col coltello tra i denti per conquistare la pole position, ma alla fine Hamilton ha battuto tutti i suoi avversari mandando letteralmente in delirio le migliaia di appassionati venuti a sostenerlo sulle sue terre.

Al suo fianco in prima fila, scatterà Kimi Raikkonen che ha dovuto arrendersi per un decimo. Seconda fila per Alonso e Massa; sulla terza fila dello schieramento si lanceranno Kubica e Ralf; quarta fila per le due Renault di Kovalainen e Fisichella; quinta per Heidfeld e Trulli.
www.f1-live.com