Anche le seconde libere di Indianapolis sono state disputate con un meteo perfetto e valori di temperature di 32°C nell’aria e 56°C sull’asfalto. Il primo a lanciarsi è stato Ralf Schumacher, seguito da Heidfeld, Davidson, Liuzzi, Speed, Sato e Vettel. Ralf è stato il pilota a segnare il primo tempo di riferimento. (continua...) Il tedesco della Toyota è stato subito battuto da Liuzzi e poi da Vettel. La prima posizione ha cambiato spesso di proprietario in quanto un minuto più tardi è stato David Coulthard a sua volta ad installarsi al vertice con la sua RB3 motorizzata Renault.

I piloti hanno fin dalle prime battute cercato di registrare dei buoni tempi. Fisichella si è inserito al secondo posto, prima che Alonso scaricasse i cavalli della sua McLaren-Mercedes issandosi al primo rango. Heidfeld ha effettuato un’innocua escursione fuori pista, dopo la quale il tedesco della BMW ha preferito rientrare al proprio garage. La leadership di Alonso è durata una decina di minuti : lo spagnolo è stato superato dal compagno di squadra Hamilton che continua ad essere incredibilmente veloce.

Alla mezz’ora c’è stato l’acuto di Felipe Massa, che al suo primo tentativo si è portato in prima posizione montando gomme tenere. Oltre a Vettel, sono stati molto attivi anche i piloti Renault : dopo 51 minuti Kovalainen e Fisichella avevano già coperto rispettivamente 26 e 24 giri. Poco prima dell’ora di prove Heidfeld è uscito nuovamente di pista, il tedesco incontra qualche difficoltà al volante della sua F1.07.

La sessione è proseguita con diversi errori da parte di vari piloti che molto probabilmente stavano cercando il limite delle loro monoposto e delle gomme. Al termine dei secondi 90 minuti è ancora Fernando Alonso ad emergere come il più veloce, davanti al compagno di squadra Hamilton.

Terza piazza per la Ferrari di Massa, il quale ha preceduto l’altra Rossa affidata a Kimi Raikkonen. Sesto tempo per Heidfeld che ha preceduto Coulthard, Rosberg e Kovalainen. Sebastian Vettel ha chiuso all’undicesimo rango, staccato di circa un secondo da Alonso.
www.f1-live.com