La prima ora e mezza di prove libere del Gran Premio del Canada si è svolta sotto un sole nuvoloso, ma per fortuna il tracciato è rimasto asciutto per tutti i 90 minuti, consentendo ai team di lavorare al meglio sulle regolazioni delle monoposto e sulla comparazione delle gomme Bridgestone.(continua...) Il primo tempo di riferimento è stato segnato dopo circa un quarto d’ora da Nakajima, che stamattina ha girato al volante della Williams di Nico Rosberg. Il pilota nipponico ha proseguito il suo sforzo abbassando il proprio riscontro cronometrico ad ogni passaggio.

Dopo alcuni minuti si sono fatte vedere le due Toyota di Jarno Trulli e Ralf Schumacher. Quest’ultimo, sotto pressione a causa delle sue scarse prestazioni, si è portato in vetta alla graduatoria davanti al suo compagno di squadra italiano, che però lo ha scalzato dalla prima piazza, prima di essere a sua volta superato di nuovo da Ralf !

In seguito sono entrate in sena le Ferrari. Kimi Raikkonen ha preso il terzo posto al primo tentativo ed il primo al secondo. Il finlandese deve cercare di guadagnare un massimo di punti perché accusa già un ritardo di 15 lunghezze in campionato nei confronti dei leader. Dietro di lui si è inserito Felipe Massa sulla seconda F2007.

Giancarlo Fisichella è stato subito protagonista, come è spesso accaduto in passato per lui sul circuito Gilles Villeneuve; il romano si è issato al quarto rango abbastanza facilmente, mentre Lewis Hamilton ha provato ad attaccare le due Ferrari, ma il britannico ha dovuto inizialmente accontentarsi del terzo miglior tempo ad un secondo dalle Rosse di Maranello.

Tuttavia, Hamilton ha continuato a spingere riuscendo a piazzarsi al comando delle ostilità dopo alcuni tentativi. Nonostante una piccola escursione sull’erba, Fernando Alonso si è inserito a sua volta al secondo posto dietro il compagno di squadra. McLaren e Ferrari rimangono ancora i due team di riferimento. Ma Alonso ha premuto ancora più forte sull’acceleratore e dopo circa un’ora di prove si è portato in cima alla classifica. Lo spagnolo ha poi migliorato il proprio tempo nei giri successivi.

La sessione si chiusa con le due MP4-22 davanti alle due F2007. Mark Webber ha realizzato un’ottima prestazione piazzando la sua Red Bull al quinto posto, mentre il suo compagno di squadra David Coulthard ha faticato un po’ di più a controllare la sua RB3 e dopo due escursioni fuori pista, lo scozzese ha concluso col nono miglior tempo.

Le Toyota non sono andate male, in particolare quella di Ralf, il quale ha ottenuto l’ottavo tempo dietro Fisichella e Heidfeld. La top 10 è stata completata da Jarno Trulli.
www.f1-live.com