In occasione della prossima manche del mondiale di Formula 1 che si disputerà a Montreal, la Bridgestone proporrà ai team le stesse specifiche di Monaco, ossia le tenere e le super tenere. Per la gara successiva di Indianapolis invece, la scelta si orienterà verso le tenere e le medie.
(contunua...) "Dal punto di vista logistico, il doppio appuntamento americano, rappresenta una vera sfida logistica, perché dobbiamo spedire laggiù tutto il nostro equipaggiamento ed i nostri pneumatici. Quello che sarà necessario in Canada verrà spedito dall’Australia, mentre il materiale per gli USA arriverà dalla Malesia."

"Questo richiede un’ottima organizzazione, ma per fortuna possiamo contare su numerose persone competenti. Quando siamo in Canada non improvvisiamo, le nostre installazioni saranno situate su di un pontone che da sul lago…" ha spiegato Kees van de Grint, responsabile delle operazioni di pista presso la marca nipponica.


"Sarà una gara difficile per le squadre, i freni soffriranno in modo particolare. Si scalderanno molto e di conseguenza anche le gomme. Come Monaco, il circuito di Montreal è in città ed è raramente utilizzato durante l’anno. Quindi sarà sporco all’inizio del weekend ed è per questa ragione che proporremo le gomme tenere e super tenere. La sfida in avvio di weekend sarà di far sopravvivere gli pneumatici su questo circuito con le temperature elevate previste per questo fine settimana," ha concluso l’ingegnere olandese.
www.f1-live.com