E' un abisso nel porto di Montecarlo il gap tra Mclaren,Ferrari e resto del mondo.Solo Massa riesce a far scrivere in numeri il gap tra lui e gli extraterresti di Woking,tutti gli altri invece,vedono il loro distacco scritto in parole.Questa doveva essere la gara della Mclaren e così è stato.(All'interno) Al via Hamilton ha cercarto di passare il compagno di squadra, ma quest’ultimo ha resistito entrando per primo alla Sainte Devote. Massa ha mantenuto la terza piazza davanti a Fisichella, Heidfeld e Rosberg. Al secondo giro Vitantonio Liuzzi ha colpito le barriere dopo aver perso il controllo della sua Toro Rosso che per fortuna non ha disturbato gli altri piloti. I commissari hanno sventolato le bandiere gialle, ma la corsa è proseguita senza problemi. Barrichello e Webber chiudevano la top 8 delle prime fasi di gara. Alla prima curva si sono toccati Heidfeld e Rosberg, ma le loro monoposto non hanno riportato danni nell’impatto. Inizio di gara disastroso per Ralf Schumacher che si è ritrovato in coda al plotone. E’ scattato male anche Trulli sulla seconda Toyota e l’italiano è precipitato virtiginosamente nella classifica. Davanti Alonso ha iniziato ad impostare un ritmo forsennato per cercare di staccare il più possibile Lewis Hamilton in vista della prima sosta. Le prime vetture dello schieramento hanno nella maggior parte dei casi utilizzato le gomme più dure per il primo stint, mentre Heidfeld si è lanciato con la mescola super tenera per attaccare subito a fondo. Kimi Raikkonen ha recuperato alcune posizioni nelle prime tornate risalendo dal 16° al 12° posto, ma il finlandese è apparso immediatamente in difficoltà su una pista che nno consente quasi alcun sorpassi. Dopo i primi dieci giri Alonso si era costruito un costruito un certo vantaggio su Hamilton. Massa era terzo davanti a Fisichella, Heidfeld, Rosberg, Barrichello e Webber. Dopo 19 giri Mark Webber è tornato ai box per ritirarsi dalla gara, con la sua Red Bull inpreda a qualche problema tecnico. Fisichella ha rifornito dopo 23 giri conservando le gomme dure e rientrando in pista ha dovuto cedere una posizione a vantaggio di Nick Heidfeld che lo ha passato nella salita verso il Casinò. Alonso si è fermato per rifornire dopo 25 giri, lasciando il compagno di squadra Hamilton al comando della gara. Il britannico ha in questo modo occupato i comandi delle ostilità per la quinta volta consecutiva in cinque gare disputate ! Ha rifornito anche Heidfeld, il quale è riuscito a tornare in gara davanti alla Williams di Rosberg. Tuttavia, nonostante abbia spinto al massimo, Lewis ha dovuto ricedere nuovamente il primo posto ad Alonso dopo il suo pit stop. David Coulthard ha vissuto una sosta difficile. I suoi meccanici hanno rotto una parte dell’alettone anteriore che l’uomo col leccalecca ha tolto di mezzo con un calcio molto secco ! Sicuramente sarà un episodio che rivedremo più volte ! Alonso si è fermato a 28 giri dalla fine per la seconda volta, montando la mescola super tenera di pneumatici. Lo spagnolo è tornato in corsa al secondo posto dietro il suocompagno di squadra. Due giri dopo è stata la volta di Hamilton che inevitabilmente è retrocesso al secondo rango. A 22 tornate dalla fine Adrian Sutil è uscito di scena sbattendo come Liuzzi nella salita verso il Casinò. f1-live.com