La Red Bull ha sempre sostenuto Wings For Life ed ora anche i tifosi della nostra squadra avranno una reale opportunità di essere coinvolti nell’iniziative e di apparire al contempo sulle macchine della Red Bull Racing che David Coulthard e Mark Webber piloteranno in occasione del prossimo Gran Premio di Gran Bretagna. f1-live.com Ieri pomeriggio, si sono visti diversi ospiti di rilievo a bordo dell’Energy Station flottante nel porto di Monaco. Primo e più importante è stato il Presidente della FIA, Max Mosley. Mentre per il piccolo mondo della Formula 1, la FIA è semplicemente l’autorità sportiva, si può dire che la sua attività principale sia invece quella di migliorare la sicurezza delle vetture di serie. Del resto proprio la FIA ha, ad esempio, introdotto la norma d’omologazione NCAAP che stabilisce i più avanzati livelli di sicurezza. Max Mosley ha potuto incontrare nella nostra ospitalità Heinz Kinigadner, l’ex campione del mondo di Moto Cross. Kinigadner è l’uomo che ha fondato Wins For Life, l’organizzazione di beneficenza che supporta la ricerca medica per curare le paralisi dovute a gravi lesioni della schiena. Un’iniziativa che Kinigadner ha promosso in seguito all’incidente di suo figlio Hannes, feritosi in una caduta in Moto Cross. La Red Bull ha sempre sostenuto Wings For Life ed ora anche i tifosi della nostra squadra avranno una reale opportunità di essere coinvolti nell’iniziative e di apparire al contempo sulle macchine della Red Bull Racing che David Coulthard e Mark Webber piloteranno in occasione del prossimo Gran Premio di Gran Bretagna. Investendo un minimo di dieci sterline, chiunque potrà infatti avere impressa la propria foto o quella di un amico/a su una delle due macchine. Ieri pomeriggio, il capo squadra Christian Horner ha chiamato David e Mark a presenziare ad un incontro coi giornalisti ed i fotografi per svelare le prime persone che avranno il loro volto sulle nostre macchine. David ha scelto i suoi genitori, Joyce e Duncan, la sua fidanzata Karen e sua figlia Shanna ed anche le figlie del suo assistente personale Maya e Hanna. Mark ha, invece, optato per un’immagine della sua compagna Ann, suo figlio Luke e -e qui comincia ad essere strano- il nostr pilota australiano vuole anche i suoi due cani Shadow e Milo, ed una coppia di asini, Ned ed Oliver che andranno tutti a spasso con la sua vettura lungo il circuito di Silverstone nel fine settimana della gara inglese. Non appena le fotografie di rito e le formalità sono finite, è stata l’ora per dare il via all’abituale festa del giovedì che offre sempre emozioni particolari quando si svolge a bordo dell’Energy Station flottante sull’acqua, grazie anche al talento di un eccezionale DJ, Seb Fontaine. f1-live.com