I team di F1 stanno valutando la proposta di inserire gia' da quest'anno la luce di stop sulle vetture. Diverse squadre hanno gia' testato il sistema a Barcellona e in Bahrain. La luce posteriore permetterebbe ai piloti di non essere sorpresi da improvvise decelerazioni o frenate di chi precede. Con la pioggia continuerebbe a funzionare anche "da luce di posizione" dal momento che sara' divisa in due parti. (...continua in leggi tutto) Sarebbe d'aiuto. Piu' volte ho avuto la sensazione che una vettura davanti a me abbia frenato improvvisamente di proposito, ora lo sapremo con piu' certezza" ha dichiarato David Coulthard ad Autosport.
Mark Webber si e' detto invece dubbioso sull'effettiva utilita': "Non vedo grandi benefici, personalmente. So che c'e' qualcuno che lo vorrebbe, principalmente per la frenata alla prima curva. In seguito vedi solo questa cosa che si accende e si spegne e non penso che sara' usata come riferimento".
Il risultato dei test sara' discusso da piloti e team in seguito ma non e' stata ancora presa una decisione su un eventuale utilizzo. La data piu' realistica per l'introduzione della nuova luce posteriore potrebbe essere il GP Spagna che si correra' a maggio.