Il circuito di Barcellona ha leggermente modificato il suo tracciato allo scopo di migliorare la sicurezza. Si tratta del terzo cambiamento importante effettuato su questa pista dal 1991, anno della sua inaugurazione.

La modifica principale è situata a livello della curva Europcar, la quale è stata ristretta per costringere i piloti a frenare un po’ prima. Dopo questa curva, ci saranno un piccolo rettilineo ed una curva a 90° che sboccherà su New Holland, l’ultima curva del tracciato catalano. Al di fuori di queste modifiche, verrà inoltre rifatta l’asfaltatura delle vie di fuga di quella zona e verranno installate delle protezioni di... ultima generazione.

Grazie a questi lavori, la velocità verrà ridotta in tre punti critici del circuito : la curva Europcar, l’ingresso della via dei box e l’ingresso del rettilineo principale.
Va sottolineato tuttavia che questa variante verrà utilizzata soltanto dalle macchine, mentre le moto continueranno ad utilizzare il solito tracciato.

Inoltre, la via di fuga della curva Wurth sarà allargata ed il muro verrà indietreggiato di sei metri. Il circuito intende così costruire due passerelle permanenti destinate a facilitare gli spostamenti delle persone e delle macchine. Infine, un maggiore spazio verrà offerto alle squadre grazie ad alcune modifiche nel paddock.

La fine dei lavori è prevista per la terza settimana di gennaio