Alonso come Clark. Qualcuno forse avrebbe dei dubbi ad affiancare lo spagnolo allo "Scozzese Volante" ma oggi Fernando si e' comportato con lo stile che ha reso leggendario Clark: Pole,Comando della gara dalla partenza,Giro piu' Veloce e Vittoria.
Il "Grand Chelem",la massima onoreficenza in pista per un pilota di F1,oggi con le strategie delle soste ai box non si puo' piu' purtroppo assegnare pienamente,ma Alonso l'avrebbe meritata proprio come il maestro indiscusso e imbattuto Jim Clark che nella sua carriera ne vanta ben 8.
Tredicesima vittoria di carriera,affiancando Alberto Ascari e David Coulthard,e quinta stagionale per Alonso che dimostra soprattutto al suo diretto rivale Michael Schumacher che in realta' la differenza fra la sua Renault e la Ferrari e' tecnica e non di galloni.Proprio ieri in una intervista dopo le prove il tedesco ipotizzava il merito della pole dello spagnolo allo scarso carico di benzina, ma poi tutti hanno visto che al primo pit stop proprio il tedesco risultava essere il piu' a "secco" mentre lo spagnolo poteva permettersi qualche giro in piu'.
Classifica di gara che rispecchia fedelmente i valori fin qui visti dall'inizio stagione.
Una McLaren-Mercedes piu' competitiva sia in prova che in...(continua in leggi tutto) gara anche se comunque la Ferrari resta leggermente avanti.
Il resto e' un vuoto disarmante.
La Honda per la prima volta nella stagione non mette nessun pilota a punti e raggiunge in pieno la crisi che attanaglia la Toyota fin dall'inizio del campionato,dopo un week end veramente da dimenticare per Button e Barrichello.
Passo dopo passo viene su la BMW-Sauber che per il quarto Gp consecutivo mette a punti una o due macchine,ma che comunque fa ancora pensare che la separazione delle sinergie con Williams per ora ha solo danneggiato entrambi.
Nient'altro da segnalare in questo noiosissimo Gp(Montecarlo ci aveva un po' ingannati)che fa tornare la F1 nella normale routine dei giri su giri senza storia.
A movimentare un po' le cose subito dopo il via ci ha provato "Kamikaze" Speed che trovatosi in una posizione poco consona alle sue possibilita' si e' fatto prendere dall'emozione ed e' "franato" sul posteriore di Ralf Schumacher il quale nel rientrare successivamente in pista e' andato a "far boccia" con il sopraggiungente Webber.
Tutta li' l'emozione della gara.
Non per Alonso pero'.
1 F. ALONSO Renault 60 giri in 1h26'01"927 a 215.469 km/h di media
2 M. SCHUMACHER Ferrari a 13"951
3 K. RAIKKONEN McLaren-Mercedes a 18"672
4 G. FISICHELLA Renault a 19"976
5 F. MASSA Ferrari a 31"559
6 J.-P. MONTOYA McLaren-Mercedes a 1'04"769
7 N. HEIDFELD BMW-Sauber-BMW a 1'11"594
8 J. VILLENEUVE BMW-Sauber-BMW a 1'18"299
9 N. ROSBERG Williams-Cosworth a 1'19"008
10 R. BARRICHELLO Honda a 1 giro
11 J. TRULLI Toyota a 1 giro
12 D. COULTHARD Red Bull-Ferrari a 1 giro
13 V. LIUZZI Toro Rosso-Cosworth a 1 giro
14 C. KLIEN Red Bull-Ferrari a 1 giro
15 C. ALBERS Midland-Toyota a 1 giro
16 T. MONTEIRO Midland-Toyota a 2 giri
17 T. SATO Super Aguri-Honda a 3 giri
18 F. MONTAGNY Super Aguri-Honda a 3 giri
Giro piu' veloce: F.Alonso Renault in 1'21"599 a 226.812 kmh
Ritirati:
J. BUTTON Honda 8 giro Motore
S. SPEED Toro Rosso-Cosworth 1 giro incidente
R. SCHUMACHER Toyota 1 giro incidente
M. WEBBER Williams-Cosworth 1 giro incidente
Classifica del Mondiale Piloti dopo 8 prove:
1 Fernando ALONSO (Spa) 74 punti (10+8+10+8+8+10+10+10+)
2 Michael SCHUMACHER (D) 51 punti (8+3+0+10+10+8+4+8)
3 Kimi RAIKKONEN (Fin) 33 punti (6+0+8+4+5+4+0+6)
4 Giancarlo FISICHELLA (I) 32 punti (0+10+4+1+3+6+3+5)
5 Juan-Pablo MONTOYA (Col) 26 punti (4+5+0+6+0+0+8+3)
6 Felipe MASSA (Bra) 24 punti (0+4+0+5+6+5+0+4)
7 Jenson BUTTON (GB) 16 punti (5+6+0+2+0+3+0+0)
8 Rubens BARRICHELLO (Bra) 13 punti (0+0+2+0+4+2+5+0)
9 Nick HEIDFELD (D) 10 punti (0+0+5+0+0+1+2+2)
10 Ralf SCHUMACHER (D) 8 punti (0+1+6+0+0+0+1+0)
11 David COULTHARD (GB) 7 punti (0+0+1+0+0+0+6+0)
Jacques VILLENEUVE (Cdn) 7 punti (0+2+3+0+1+0+0+1)
13 Mark WEBBER (Aus) 6 punti (3+0+0+3+0+0+0+0)
14 Nico ROSBERG (D) 4 punti (2+0+0+0+2+0+0+0)
15 Christian KLIEN (Aut) 1 punti (1+0+0+0+0+0+0+0)
Classifica del Mondiale Costruttori:
1 RENAULT 106 punti (10+18+14+9+11+16+13+15)
2 FERRARI 75 punti (8+7+0+15+16+13+4+12)
3 McLAREN-Mercedes 59 punti (10+5+8+10+5+4+8+9)
4 HONDA 29 punti (5+6+2+2+4+5+5+0)
5 BMW-SAUBER-BMW 17 punti (0+2+8+0+1+1+2+3)
6 WILLIAMS-Cosworth 10 punti (5+0+0+3+2+0+0+0)
7 TOYOTA 8 punti (0+1+6+0+0+0+1+0)
RED BULL-Ferrari 8 punti (1+0+1+0+0+0+6+0)