E' con dispiacere che apprendiamo della scomparsa di Georges-Francis Servoz-Gavin, detto Johnny. L'ex pilota francese si è spento ieri, mercoledì 31 maggio, nella città natale di Grenoble, a 64 anni.... E' con dispiacere che apprendiamo della scomparsa di Georges-Francis Servoz-Gavin, detto Johnny. L'ex pilota francese si è spento ieri, mercoledì 31 maggio, nella città natale di Grenoble, a 64 anni. Divenuto famoso per la bella presenza e per le prestazioni di prim'ordine in gara, Georges fece l'esordio in Formula Uno nel 1967 a Montecarlo, al volante di una Matra Ford. L'anno successivo, sullo stesso tracciato, prese il posto dell'infortunato Jackie Stewart qualificandosi secondo e mantenendo per tre giri la testa prima di ritirarsi a causa di un incidente. Sempre nel 68 ottenne un prestigioso podio d'onore a Monza. Il 1970 sembrava essere l'anno della consacrazione, visto che gli fu offerta la seconda March Ford (la prima guida era proprio Stewart). Tuttavia in quell'inverno, durante una competizione rallystica, un incidente gli costò diverse diottrie. Dopo aver mancato la qualificazione a Montecarlo decise di abbandonare definitivamente la massima serie. Si narra che Servoz-Gavin sia stato il protagonista del cortometraggio del regista francese Claude Lelouch, che realizzò un film di 9 minuti in cui una Ferrari 275 GTB sfrecciava a velocità folli sulle strade di una Parigi albeggiante. La carriera di Johnny si spense tanto velocemente quanto iniziò. Dopo aver abbandonato la F1 si isolò dal resto del mondo e visse per diversi anni a bordo di una nave. Nel 1982 rischiò la vita a causa dell'esplosione di una bombola del gas; riportò diverse ustioni ma se la cavò. Negli ultimi anni la sue condizioni erano peggiorate a causa di tre infarti. www.f1racing.net