GP di Monaco - Montecarlo - 28/05/06

Dopo aver ottenuto,grazie alla penalizzazione di Michael Schumacher,la sua 12a Pole della carriera e 3a consecutiva della stagione,Alonso iscrive il suo nome nel blasonato albo d'oro del Gp di Monaco,per questa edizione n.54.
Andato in testa fin dallo start non l'ha piu' lasciata se non per pochi giri durante i pit stop. Vittoria facile per lo spagnolo,anche se per oltre meta' gara ha dovuto resistere alla pressione di Raikkonen,prima che quest'ultimo fosse costretto ad alzare bandiera bianca per il cedimento del motore della sua McLaren-Mercedes durante il regime di Safety-Car forse un po' troppo prudentemente entrata per far liberare la pista dalla Williams di Webber.
Da quel momento Alonso ha solo dovuto pensare a non fare errori di distrazione.
McLaren che non riesce a festeggiare con un successo,apparso alla sua portata oggi,i suoi 40 anni di F1,ma che piazza Montoya al posto d'onore. Ferrari sottotono forzato visto il gap in partenza(entrambe partite dall'ultima fila) e uno Schumacher che dopo una discreta rimonta e a qualche defaillance degli avversari riesce a racimolare 4 punticini.
Ma 21 sono ora i punti di distacco fra lui ed Alonso che a questo punto puo' solo perderlo questo suo secondo titolo.
Perderlo per cause meccaniche sembra una possibilita' assai remota,visto che la sua Renault viaggia come un treno da infinite gare. Ed e' solo su questa risicata speranza che possono ancora contare il tedesco e la Ferrari.
Per il resto del Gp da segnalare il buon terzo posto di Coulthard che sempre ben figura in questo circuito,dove comunque ancora le doti di guida possono fare la differenza e che regala alla Red Bull una boccata d'ossigeno tradotta in punti.
Ha dato spettacolo ancora Fisichella con alcuni sorpassi alla chicane del porto. Peccato che pero' combatte per posizioni di rincalzo quando il suo compagno quando gli va male lo fa per il secondo posto.
Sfortunato Jarno Trulli a cui vale quanto detto sopra. Quando c'e' una pista dove conta far vedere le proprie qualita' il pescarese e' bene in mostra. La sua Toyota quest'anno ha fatto una recessione senza precedenti in F1. In Giappone dovrebbero meditare sulle defaillance tecnologiche che stanno evidenziando in modo inesorabile i suoi ex "gioielli" Honda e Toyota.
Un ultima considerazione riguarda la pista,o meglio questa F1.
Montecarlo era nota per la scarsa spettacolarita' agonistica a causa della quasi impossibilita' a fare i sorpassi. Quest'ultimo GP invece ha mostrato molti piu' sorpassi delle 6 piste precedenti che certo non avevano problemi di spazio.
Cosa significa che per questa F1 cosi' strutturata e' meglio avere una dozzina di circuiti cittadini?
Meditate Federazione meditate.
Emerson

Classifica:
1 F.ALONSO - Renault 78 giri in 1h43'43"116 pari a 150.708 km/h di media
2 J.P.MONTOYA - McLaren-Mercedes a 14"567
3 D.COULTHARD - Red Bull-Ferrari a 25"598

4 R.BARRICHELLO - Honda a 53"337
5 M.SCHUMACHER - Ferrari a 53"830
6 G.FISICHELLA - Renault a 1'02"072
7 N. HEIDFELD - BMW-Sauber-BMW a 1 giro
8 R.SCHUMACHER - Toyota a 1 giro

9 F. MASSA Ferrari a 1 giro
10 V.LIUZZI - Toro Rosso-Cosworth a 1 giro
11 J.BUTTON - Honda a 1 giro
12 C. ALBERS - Midland-Toyota a 1 giro
13 S. SPEED - Toro Rosso-Cosworth a 1 giro
14 J. VILLENEUVE - BMW-Sauber-BMW a 1 giro
15 T.MONTEIRO - Midland-Toyota a 2 giri
16 F.MONTAGNY - Super Aguri-Honda a 3 giri
17 J.TRULLI - Toyota a 6 giri

Giro piu' veloce: M.Schumacher - Ferrari in 1'15"143 a 160.015 kmh

Ritirati:
C.KLIEN - Red Bull-Ferrari al 56mo giro
N.ROSBERG Williams Cosworth al 51 giro - incidente
K.RAIKKONEN - McLaren-Mercedes al 50mo giro - motore
M. WEBBER - Williams-Cosworth al 48mo giro - motore
T. SATO - Super Aguri-Honda al 46mo giro

Classifica del Mondiale Piloti dopo la 7ma prova:

1 Fernando ALONSO (Spa) 64 punti (10+8+10+8+8+10+10)
2 Michael SCHUMACHER (D) 43 punti (8+3+0+10+10+8+4)
3 Giancarlo FISICHELLA (I) 27 punti (0+10+4+1+3+6+3)
Kimi RAIKKONEN (Fin) 27 punti (6+0+8+4+5+4+0)
5 Juan-Pablo MONTOYA (Col) 23 punti (4+5+0+6+0+0+8)
6 Felipe MASSA (Bra) 20 punti (0+4+0+5+6+5+0)
7 Jenson BUTTON (GB) 16 punti (5+6+0+2+0+3+0)
8 Rubens BARRICHELLO (Bra) 13 punti (0+0+2+0+4+2+5)
9 Ralf SCHUMACHER (D) 8 punti 0+1+6+0+0+0+1)
Nick HEIDFELD (D) 8 punti (0+0+5+0+0+1+2)
1 David COULTHARD (GB) 7 punti (0+0+1+0+0+0+6)
12 Jacques VILLENEUVE (CDN) 6 punti (0+2+3+0+1+0+0)
Mark WEBBER (Aus) 6 punti (3+0+0+3+0+0+0)
14 Nico ROSBERG (D) 4 punti (2+0+0+0+2+0+0)
15 Christian KLIEN (Aut) 1 punto (1+0+0+0+0+0+0)



Classifica del Mondiale Costruttori

1 RENAULT 91 punti (10+18+14+9+11+16+13)
2 FERRARI 63 punti (8+7+0+15+16+13+4)
3 McLAREN-Mercedes 50 punti (10+5+8+10+5+4+8)
4 HONDA 29 punti (5+6+2+2+4+5+5)
5 BMW-SAUBER-BMW 14 punti (0+2+8+0+1+1+2)
6 WILLIAMS-Cosworth 10 punti (5+0+0+3+2+0+0)
7 TOYOTA 8 punti (0+1+6+0+0+0+1)
RED BULL-Ferrari 8 punti (1+0+1+0+0+0+6)