GP D'EUROPA - Neu Nurburgring - 07/05/06

Doppietta stagionale per Schumacher che porta a 86 il personale in F1 e che segna anche il suo 70mo giro piu' veloce in gara. Questo il sunto di una gara che ha visto la stoccata mortale del tedesco ad Alonso durante il secondo pit stop,in un Gp che di mortale ha avuto soprattutto la noia.
Bene anche Massa in una gara senza sbavature,mentre Raikkonen e la McLaren si confermano come unica alternativa seria ai due di testa,ma con una competitivita' ancora da trovare appieno. Honda che si dimostrano discrete solo in...(continua in leggi tutto) prova per poi sparire nell'anonimato puro in gara e far frittate di motori(vedi anche Super Aguri). Lontani anni luce i tempi in cui dominavano con i motori in F1,segno che anche la tecnologia giapponese sta segnando il passo ormai da tempo. Vedasi Toyota che seppur in prova aveva fatto sperare ad un ritorno anche del bravo Trulli,in gara fa' paio con gli odiati cugini blasonati.
Da segnalare infine una gara encomiabile di Nico Rosberg che partito dall'ultima posizione con al traino una cisterna di carburante(non poteva fare altro per sperare in qualcosa) e' riuscito ad entrare in zona punti e vicinissimo a Fisichella e Barrichello che erano partiti anni luce da lui.
Speriamo che il suo Cosworth riesca ad affrontare Barcellona pero'.

Classifiche

1) M. Schumacher Ferrari 60 giri in 1h35'58"765 pari a 193.081 kmh
2) F. Alonso Renault a 3"751
3) F. Massa Ferrari a 4"447

4) K. Raikkonen McLaren-Mercedes a 4"879
5) R. Barrichello Honda a 1'12"586
6) G. Fisichella Renault a 1'14"116
7) N. Rosberg Williams a 1'14"565
8) J. Villeneuve BMW-Sauber-BMW a 1'29"364

9) J. Trulli Toyota a 1 giro
10) N.Heidfeld BMW-Sauber-BMW a 1 giro
11) S. Speed Toro Rosso-Cosworth a 1 giro
12) T. Monteiro Midland-Toyota a 1 giro
13) C. Albers Midland-Toyota a 1 giro

Giro piu' veloce

Michael Schumacher Ferrari in 1'32"099 pari a 201,227 kmh

Ritirati

R. Schumacher Toyota al 52 giro
J.P. Montoya McLaren-Mercedes al 52 giro
T. Sato Super Aguri- Honda al 45 giro
F. Montagny Super Aguri-Honda al 29 giro motore
C. Klien Red Bull-Ferrari al 28 giro
J.Button Honda al 28 giro
M. Webber Williams-Cosworth al 12 giro idraulica
D. Coulthard Red Bull-Ferrari al 2 giro
V. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth al 1 giro incidente


Classifica del Mondiale Piloti dopo la 5a prova

1) Fernando Alonso (Sp) 44 punti (10+8+10+8+8)
2) Michael Schumacher (D) 31 punti (8+3+0+10+10)
3) Kimi Raikkonen (Fin) 23 punti (6+0+8+4+5)
4) Giancarlo Fisichella (I) 18 punti (0+10+4+1+3)
5) Juan Pablo Montoya (Col) 15 punti (4+5+0+6+0)
Felipe Massa (Br) 15 punti (0+4+0+5+6)
7) Jenson Button (GB) 13 punti (5+6+0+2+0)
8) Ralf Schumacher (D) 7 punti (0+1+6+0+0)
9) Rubens Barrichello (Br) 6 punti (0+0+2+0+4)
Jacques Villeneuve (CDN) 6 punti (0+2+3+0+1)
Mark Webber (Aus) 6 punti (3+0+0+3+0)
12) Nick Heidfeld (D) 5 punti (0+0+5+0+0)
13) Nico Rosberg (D) 4 punti (2+0+0+0+2)
14) David Coulthard (GB) 1 punto (0+0+1+0+0)
Christian Klien (Aut) 1 punto (1+0+0+0+0)

Classifica Mondiale Costruttori

1) Renault 62 punti (10+18+14+9+11)
2) Ferrari 46 punti (8+7+0+15+16)
3) McLaren-Mercedes 38 punti (10+5+8+10+5)
4) Honda 19 punti (5+6+2+2+4)
5) BMW-Sauber-BMW 11 punti (0+2+8+0+1)
6) Williams-Cosworth 10 punti (5+0+0+3+2)
7) Toyota 7 punti (0+1+6+0+0)
8) Red Bull-Ferrari 2 punti (1+0+1+0+0)