Da www.racingworld.it 15/03/2006 - 17:49 – Il nuovo format di qualifiche ha riscosso un buon successo tra i tifosi, sicuramente in misura maggiore rispetto a quanto visto nelle stagioni precedenti. Frank Williams e Ron Dennis hanno tuttavia fatto intendere che con l'inizio della stagione europea (quindi dal round di Imola) potrebbero esserci alcune modifiche nel sistema del knock-out. La terza fase delle prove ufficiali, quella in cui i dieci concorrenti rimasti si giocano la pole-position, è apparsa la più appassionante ma anche la più controversa, perchè per almeno quindici dei venti minuti disponibili i concorrenti hanno pensato soprattutto a consumare carburante, per poi rientrare ai box, montare pneumatici nuovi e segnare il proprio miglior tempo. Una tendenza permessa dal regolamento, il quale afferma che, dopo aver imbarcato il quantitativo di benzina necessario per coprire la prima parte del Gran Premio, la quota "bruciata" potrà essere reinserita nel serbatoio (salvo alcune eccezioni). Ma dopo le dichiarazioni di Max Mosley di qualche tempo fa, secondo cui la F1 dovrebbe indirizzarsi verso il risparmio di risorse energetiche per salvaguardare il proprip futuro, è certamente una contraddizione bella e buona. Frank Williams non per altro ha dichiarato: "In relazione alla volontà di contenere i costi si tratta di uno spreco. In generale bisogna pensare a qualche piccola revisione, e magari le televisioni sanno come agire". Ron Dennis dal canto suo ha affermato: "Dalla nostra prospettiva è abbastanza eccitante, ma non sta a noi giudicare. Toccherà invece al responso del pubblico. Ciò che conta, in ogni caso, è che tutti capiscano cosa sta accadendo".