Prima sessione del venerdi capeggiata da Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg. Dietro ai due piloti Mercedes si piazzano entrambe le Ferrari, con Raikkonen davanti ad Alonso. Seguono le due Red Bull..

Distacchi abbastanza marcati tra i tre teams, anche se le condizioni della pista, con pochi giri effettuati dai piloti, non sono ancora el tutto ottimali con una aderenza ancora limitata. La situazioni della pista, come al solito, dovrebbero migliorare genericamente con una maggior pulizia dell'asfalto.

 

Da segnalare che l'inglese Chilton della Marussia è riuscito a completare solo una manciata di giri per una lunga sosta ai box a causa di un principio d'incendio per una perdita d'olio. Riuscirà a prendere la pista solo all'ultimo.

Nella sessione pomeridiana è ancora Hamilton il più veloce, determinato a lottare per ridurre il gap in classifica dal suo compagno di squadra (secondo), prima della pausa estiva. Nella sessione è Vettel con la Red Bull ad inseguire le due Mercedes e piazzandosi davanti alla Ferrari di Alonso e alla Mclaren di Magnussen. Recuperano sui tempi, le Williams che sembrano non essere particolarmente a loro agio sul tortuoso tracciato magiaro.

Nei tempi fatti segnare nei Long Rum in assetto gara è sempre la Mercedes a primeggiare, ma anche Red Bull e Ferrari sembrano in ottima situazione e in grado di duellare tra loro. Di certo nel Gran Premio avrà molta importanza la strategia e la scelta del giusto momento delle soste ai box, considerando anche il traffico in pista e la tortuosità del tracciato che possono vanificare i sorpassi anche nei confronti di vetture più lente.

 

Prove del mattino

Pos.Naz.PilotaTeamTempoDistacco 
1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:25.814 27  
2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:25.997 0.183 31
3. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:26.421 0.607 29
4. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:26.872 1.058 23
5. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:27.220 1.406 28
6. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes 1:27.357 1.543 28
7. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault 1:27.683 1.869 30
8. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:27.782 1.968 16
9. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:27.804 1.990 27
10. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:27.960 2.146 24
11. MEX E.Gutierrez Sauber Ferrari 1:27.967 2.153 25
12. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:28.101 2.287 28
13. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault 1:28.208 2.394 32
14. VEN P.Maldonado Lotus Renault 1:28.266 2.452 28
15. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:28.330 2.516 21
16. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:28.376 2.562 24
17. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:28.593 2.779 24
18. GER A.Sutil Sauber Ferrari 1:29.025 3.211 23
19. JAP K.Kobayashi Caterham Renault 1:30.363 4.549 30
20. SWE M.Ericsson Caterham Renault 1:30.892 5.078 24
21. GBR M.Chilton Marussia Ferrari 1:31.004 5.190 5
22. FRA J. Bianchi Marussia Ferrari 1:31.248 5.434 20

 

Prove del pomeriggio

Pos.Naz.PilotaTeamTempoDistacco 
1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:24.482 38  
2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:24.720 0.238 38
3. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:25.111 0.629 33
4. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:25.437 0.955 26
5. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes 1:25.580 1.098 34
6. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:25.730 1.248 30
7. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:25.983 1.501 29
8. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:25.999 1.517 37
9. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:26.234 1.752 33
10. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:26.402 1.920 18
11. RUS D.Kvyat Toro Rosso Renault 1:26.689 2.207 42
12. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault 1:26.703 2.221 37
13. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:26.789 2.307 39
14. GER A.Sutil Sauber Ferrari 1:26.919 2.437 41
15. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:27.013 2.531 39
16. VEN P.Maldonado Lotus Renault 1:27.019 2.537 40
17. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:27.021 2.539 14
18. MEX E.Gutierrez Sauber Ferrari 1:27.480 2.998 32
19. JAP K.Kobayashi Caterham Renault 1:28.370 3.888 35
20. FRA J. Bianchi Marussia Ferrari 1:28.469 3.987 26
21. GBR M.Chilton Marussia Ferrari 1:28.586 4.104 35
22. SWE M.Ericsson Caterham Renault 1:29.036 4.554 34