Presentiamo un nuovo articolo con l'intervista a MatteoBobbi durante un incontro sulla chat di GPX avvenuta il giorno 15 maggio scorso. Proprio per il modo informale con cui è stata portata avanti, tipico della chat, è stato possibile divagare liberamente ma soprattutto andare un poco fuori dalle righe. Ne è venuto fuori qualcosa di davvero interessante.
Ricordiamo che l'italiano Matteo Bobbi è collaudatore e terzo pilota della Minardi per la quale ha svolto vari test e partecipato ad alcune delle sessioni di prova del venerdi mattina durante i week end di gara. Ma soprattutto corre con la Ferrari 550GT, nel campionato GT FIA per la BMS Scuderia Italia (vi ricorda qualcosa?).
E con grande successo davvero bisogna dire (!) se consideriamo che sulle tre gare finora disputate ne ha vinte... TRE! Questo grazie ad una certa superiorità ma anche ad una buona dose di "manico" se si considera che la categoria è piuttosto equilibrata e in campo ci sono teams e vetture di ottimo livello.
E' doveroso riassumere brevemente quello che le prime gare
hanno raccontato.
A Barcellona la stagione inizia con una tripletta Ferrari con il duo Thomas
Biaggi e Matteo Bobbi davanti a tutti. Le Lister, le maggiori contendenti per
il campionato, cercano di lottare duramente ma senza successo.
A Magny Cours altro successo Biagi-Bobbi davanti ai compagni Cappellari-Gollin
nonostante una certa superiorità delle Lister che però hanno accusato una certa
inaffidabilità unita ad un pizzico di sfortuna.
Nella terza gara a Pergusa altro successo del nostro Matteo Bobbi con Thomas
Biaggi grazie anche alla squalifica dei "compagni ferraristi" Gollin-Cappellari
per una irregolarità all'air box ma anche ad una gara tiratissima
Va da sè che Bobbi e la sua Ferrari 550GT hanno incamerato tre vittorie di fila e questo nonostante l'aggiunta di una zavorra per penalizzare le auto vittoriose. Lister, Viper e Salens si stanno dimostrando piutosto veloci ed agguerrite e sicuramente, nel proseguio del Campionato GT FIA, avranno modo di replicare e lottare fino all'ultimo. In pista poi se ne vedono di cotte e di crude; il relativo livellamento dei valori in campo genera lotte serrate tra gli equipaggi con grande spettacolo per il pubblico.
Ecco l'intervista-chat
ciao Matteo, grazie della seconda visita ;)
grazie a voi
Vorrei dire una cosa a rigurado Matteo ha vinto 3 gare consecutive nel fia gt
in coppia con un altro amico di allrace Thomas Biagi
sicuramente abbiamo iniziato bene
non pensavamo inizialmente di poter ottenere questi risultati
Mi sembra che l'ultima l'hai vinta xchè hanno squalificato qualcuno... grande!
si, la macchina di Gollin dopo le verifiche e risultata irregolare nell
airbox
L'auto sembrava inferiore... quindi ci mettete del vostro; aveva 80kg di zavorra
la vostra ed era piu pesante
si e la prox avremo 100 kg
ma le altre vittorie sono state cmq farina del vs sacco...
un grazie alla squadra: ha lavorato molto bene e siamo riusciti insieme
a Tohmas a vincere queste 3 gare
E' vero che man mano che avete più zavorra il vs team manager vi mette a dieta?
;-)
no per fortuna
Come si sentono 100kg nell'auto, guida più difficile o solo prestazioni inferiori?
anche guida piu difficile sopratutto in frenata e nell uso delle gomme
in gara
La zavorra dove viene sistemata? a discrezione della squadra? può quindi essere
utilizzata per abbassare baricentro e così via?
Si infatti viene messa al posto dell passegero in basso
La zavorra fa usurare molto le gomme?
Si le gomme sicuro si usurano maggiormente
Ma voi potete scegliere una mescola piu dura o una piu morbida?
si il venerdi durante le prove libere la michelin ci mette a disposizione
varie mescole e noi dobbiamo sceglierle
Le gomme si usurano... sono così importanti come in F1... o di più?
abbastanza anche perchè sono gare di durata le nostre
Una domanda ancora sulla GT, quanto influisce il carico aerodinamico e di conseguenza
la perdita di aderenza nei curvoni in scia ad un avversario?
meno di una formula sicuramente però un pò si sente anche nel gt
Si soffre quindi dell'aria "sporca" anche se in maniera meno evidente?
esatto
Ritieni quindi una soluzione accettabile, come propone Villeneuve da tempo,
il ridimensionamento delle appendici aerodinamiche per aumentare lo spettacolo
nella massima serie?
Si credo che sia una possibilita intelligente per aumentare lo spettacolo
Ma pensi possa venire accettata dalla direzione di "Zio"Bernie?
Secondo te sarebbe più guidabile una F1 con gomme slick?
no avrebbe troppo grip
Ma aumenterebbe lo spettacolo?
Sarebbe bella da guidare ma non da vedere
Potresti spiegarci (riassumendo hehe) come si comportano le FiaGT in confronto
alle monoposto tipo la f3000? tipo in uscita di curva c'è trazione oppure no?
sono piu pesanti guindi piu spettacolari forse da vedere,abbiamo meno
grip in curva e una grossa velocita in rettilineo
...dovuta ai tanti cavalli!
Capisco. ma a causa del peso sono più "difficili" oppure la minor e meno soffisticata
aerodinamica le rende più "prevvedibili"?
Piu prevedibili di una F1 sicuramente, però si deve lavorare molto di
piu con lo sterzo
Quanto è imprevedibile una F1? Quanto incidono i controlli elettronici in F1
oggi? L'imprevedibilità di una F1 è dovuta alle gomme scanalate o c'è dell'altro?
La f1 e piu imprevedibile specie nelle curve veloci, i controlli sono
importanti a livello di tempo sul giro ma nn cosi importanti per chi guarda
da casa
Perchè la FIA continua a rimandare l'abolizione dell'elettronica in F1?
Ha ragione
Una GT da 600+ cavalli, e una F1 da 800/900 assistiti dall'elettronica...in
realtà chi presenta più difficoltà nella guida?
Una f1 sicuro; è una macchina estrema che portata al limite e da delle
difficolta uniche,ma anche un gt e una macchina sofisticata se si pensa che è
derivata dalla serie
Ma la difficoltà sta nel trovare il suo limite o nel riuscire a gestirla?
nel trovare il suo limite
Ricordo Biaggi che provò la Ferrari F1 e arrivò a qualcosa come 1"5 dal record...
mi ha sempre lasciato perplesso
non arrivo a 1.5 che ne sappia io arrivo a 4-5 secondi
Bè... devo dire che il soprasso di domenica era al limite o sbaglio matteo
E' stato bello si
eh eh eh mi sono emozionato a vederlo...
eravamo molto vicini si
Una F1, così tanto sofisticata, presenta più difficoltà nella ricerca
di un buon setup rispetto ad una GT?
si trovare un buon set up in f1 e molto difficile e molto importante
nella prestazione
Cosa lo rende difficile, c'è una componente che incide maggiormente?
trovare un buon compromesso tra aereodinamica e meccanica
In parole povere... ma precise?
andare con meno ala possibile... cercando grip meccanico
Ma è vero che le gomme di adesso hanno bisogno di molto carico sia aerodinamico
che di peso?
di peso no
Nel senso c'è bisogno di molle, barre ecc molto rigide per avere grip? ...e
il grip meccanico da quale "cappello a cilindro" si trova?
con le barre gli ammortizzatori,altezze da terra,camber ,caster
parecchie cose
Quanta esperienza serve?
Piu ne hai, meglio è. Sicuro
Bè ci sono anche gli ingegneri...
Ti aiuta in questo (guadagnare esperienza) la GT per poi applicarla alla F1?
No il gt e troppo differente dal f1
anche se tutto fa esperienza
...lo immaginavo
E come al solito in italia abbiamo i piloti che vincono ma sono sempre gli altri
ad ad avere i posti migliori vero? :(
Parliamo un secondo della Minardi, come vedi il futuro della scuderia Faentina?
e... non molto bene purtroppo
mancano soldi purtroppo
Da fuori... io la vedo... grigissima!
Vedo un grosso gap nei confronti delle altre squadre a mio avviso anche per
colpa di un telaio non all'altezza degli anni precedenti
il telaio è dell' anno scorso
il motore è buono
ma purtroppo siamo lenti
Eppure fa rabbia...tanti dei piloti blasonati di ora si son messi in luce alla
guida di una Minardi, ma non si trova il modo di tirarla su
Quindi il cosworth è un buon motore? ...le gomme Bridgestone del 2002?
non sono del 2002 ora, da Imola, sono quelle del 2003
Quanto valuti in gap che avete?
siamo 2 secondi piu lenti della jordan che ha lo stesso motore
questo rimarra per tutto questo anno
Ma ci potranno essere progressi in futuro?
non credo che miglioreremo molto
mancano soldi per lo sviluppo
...bisogna ammettere che in partenza va meglio di altre scuderie che guadagnano
sempre poi....
Qual'è la componente maggiormente deficitaria?
aereodinamica
...quella vuole ore e ore in galleria... SOLDI!!!
...l'attuale regolamento F1 non permette neanche il minimo "colpo di genio"?
Ma la Minardi farà parte di quella nuova serie che dovrebbe prender piede nel
2006, organizzata dai costruttori?
non ho seguito molto questo quindi non so nulla
...se così fosse, con un regolamento diverso, forse potrebbe dire la sua
Giancarlo Minardi ha ancora in mano le "redini" della situazione o è tutto nelle
mani di Stoddart?
è quasi tutto nelle mani di Stoddart purtroppo
...temevo che ci mettessi quel "purtroppo" :(
Partendo dal fatto che le gomme odierne lavorano meglio con un maggior carico,
è vero che con questo tipo di gomme le F1 richiedono un utilizzo delle barre
anti rollio un pò anomalo rispetto alle serie come ETCC?
non si puo fare un paragone con un etcc che e una macchina derivata
dalla serie e con un altezza d aterra incredibile in confronto ad una f1, diciamo
che lavorano in modo piuttosto morbido rispetto ad una 3000
ciò che volevo dire...molto brevemente...è che credo che per generare
un carico maggiore vada irrigidita una barra antirollio...perciò dando maggior
grip
non sopporta molto le barre dure una f1
questo si discosta un pò dal sentito dire "+ morbido = più grip"..
o sbaglio? e una f3000?
E' difficile dire piu morbido piu grip...
dipente da tante altre cose, da che molle hai, da che ammortizzatori stai usando
Un sentito grazie a Matteo Bobbi per la simpatia e
la disponibilità, a Diego di ALLRACE.gpx.it per aver organizzato l'evento.
Alla chat ha partecipato un'"allegra brigata" composta da: Uitko, Aristotelis9794,
Baldi, Antony4086, FlyingV, Crononauta.